Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio - copertina
Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il concetto di crisi è indicatore sia di emergenze sia di nodi nevralgici che nella loro complessità generano anche desideri, e quindi utopie. Il volume invita a riflettere sulle diverse narrazioni della crisi tra il Nord e il Sud italiani, partendo dal presupposto che ogni binarismo tra utopia e distopia si origina da una molteplicità di punti di vista, i quali si organizzano nella forma del conflitto o si incontrano in un progetto per il futuro. Specialmente il passaggio alla seconda Repubblica e al nuovo millennio ha visto l'Italia trasformarsi attraverso numerosi rivolgimenti storici, socio-economici, politici e culturali che ne hanno inevitabilmente plasmato il profilo artistico come "sintomatico" della crisi. Attualmente il vocabolo ha invaso, oltre al campo economico-finanziario, in maniera capillare il piano esistenziale, al punto che ormai riesce difficile immaginare un mondo e una vita senza crisi. In questo volume si vogliono interrogare nella loro evoluzione temporale e semantica i concetti che si propongono sia come indicatori di crisi in diversi campi del sapere sia come indicatori di modalità propositive per uscirne, sia infine come metalinguaggio che riflette invece sull'ambivalenza dei concetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 settembre 2016
161 p., Brossura
9788876675881
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore