Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Narrow Corridor
Disponibile su APP ed eReader Kobo
26,88 €
26,88 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Narrow Corridor
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Narrow Corridor
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**From the winners of the 2024 Nobel Prize for Economics and the authors of the international bestseller Why Nations Fail "Why is it so difficult to develop and sustain liberal democracy? The best recent work on this subject comes from a remarkable pair of scholars, Daron Acemoglu and James A. Robinson. In their latest book, The Narrow Corridor, they have answered this question with great insight." —Fareed Zakaria,** The Washington Post In Why Nations Fail, Daron Acemoglu and James A. Robinson argued that countries rise and fall based not on culture, geography, or chance, but on the power of their institutions. In their new book, they build a new theory about liberty and how to achieve it, drawing a wealth of evidence from both current affairs and disparate threads of world history. Liberty is hardly the "natural" order of things. In most places and at most times, the strong have dominated the weak and human freedom has been quashed by force or by customs and norms. Either states have been too weak to protect individuals from these threats, or states have been too strong for people to protect themselves from despotism. Liberty emerges only when a delicate and precarious balance is struck between state and society. There is a Western myth that political liberty is a durable construct, arrived at by a process of "enlightenment." This static view is a fantasy, the authors argue. In reality, the corridor to liberty is narrow and stays open only via a fundamental and incessant struggle between state and society: The authors look to the American Civil Rights Movement, Europe’s early and recent history, the Zapotec civilization circa 500 BCE, and Lagos’s efforts to uproot corruption and institute government accountability to illustrate what it takes to get and stay in the corridor. But they also examine Chinese imperial history, colonialism in the Pacific, India’s caste system, Saudi Arabia’s suffocating cage of norms, and the “Paper Leviathan” of many Latin American and African nations to show how countries can drift away from it, and explain the feedback loops that make liberty harder to achieve. Today we are in the midst of a time of wrenching destabilization. We need liberty more than ever, and yet the corridor to liberty is becoming narrower and more treacherous. The danger on the horizon is not "just" the loss of our political freedom, however grim that is in itself; it is also the disintegration of the prosperity and safety that critically depend on liberty. The opposite of the corridor of liberty is the road to ruin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

23:44:15
2019
Testo in en
9780593107300

Conosci l'autore

Daron Acemoglu

1967, Istanbul

Daron Acemoglu è un economista e professore turco naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2024. Specializzato nella ricerca sulle origini storiche della prosperità e della povertà e sugli effetti delle nuove tecnologie sulla crescita economica, l’occupazione e la disuguaglianza, è considetaro tra i dieci economisti più citati al mondo.Dopo aver vinto nel 2005 la John Bates Clark Medal, nel 2024 si aggiudica il Premio Nobel per l'economia insieme a Simon Johnson e James A. Robinson, con la seguente motivazione «per gli studi sulla formazione delle istituzioni e il loro impatto sulla prosperità».Tra i titoli pubblicati in Italia, La strettoia. Come le nazioni possono essere libere (Il Saggiatore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore