Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Nata in Istria
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro Anna Maria Mori, che ha lasciato l'Istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
289 p., Rilegato
9788817009928

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 5/5

Libro molto bello e leggero. Leggendolo capisci molto della diversità di luoghi, profumi, gente e sapori di quelle terre (Istria, Dalmazia, Fiume) e dell'amore profondo che lega tutti gli esuli alla perdita delle proprie radici. Consiglio a tutti di leggerlo e magari di andare a visitare quelle terre con uno spirito più critico del recarsi solo per turismo. Bello

Leggi di più Leggi di meno
g.c.r.
Recensioni: 4/5

premessa: non sono nata in istria ma l'argomento dei movimenti di popolo, forzati o forzosi, mi interessano scritto col cuore lacerato da una figlia di profughi istriani ripercorre anche attingendo alle esperienze di altri esuli le vicende di quella splendida terra di pietra e di mare flash-back affettivi e traumi storici per una pagina dimenticata della nostra italia del novecento..

Leggi di più Leggi di meno
maryl
Recensioni: 4/5

E' stato il primo libro che ho letto sulla mia terra, l'Istria, devo dire che mi ha commosso e anche un pochino,come dire,amareggiata per quel certo "rancore" che ho avvertito ancora vivo in certi punti, da parte dell'autrice per ciò che successe.. Devo essere sincera, dopo questo libro ho letto tanti altri libri sull'Istria e mi sono piaciuti molto, forse anche più di questo, quindi invito tutti i lettori appassionati di questo argomento di storia, di non fermarsi a questo solo libro..ma di leggerne altri, e in questo sito ce ne sono tanti..tutti meritevoli di leggere..senza nulla togliere a questo in particolare..che è validissimo :-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore