Natale in India
- EAN: 8016024033094
- Maggiori dettagli
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Descrizione
Il losco ingegner Fabio Detassis ha ideato uno stratagemma per rinviare il processo in cui è coinvolto: sorprendere Enrico Paci, il giudice incaricato del processo, in compagnia di Giovanna, una donna che l'ingegnere fa passare per sua moglie. Riuscito nel suo intento Detassis parte per una vacanza in India con il figlio e la vera moglie e casualmente si trova a soggiornare nello stesso albergo del giudice Paci. Detassis è così costretto a continuare la finzione iniziata a Roma con esiti tragicomici.
Recensioni dei clienti
-
Divertentissimo...e ancora oggi...ripenso alle tante battute e scene divertenti del film...questo genere deve piacerti....è consigliato solo agli amanti dei cinepanettoni....gli altri non lo apprezzerebbero...in conclusione consigliato a chi ama i cinepanettoni e la coppia De Sica-Boldi...sconsigliato a tutti gli altri :)
-
Bellissimo!!! L'ho visto al cinema e,per tutto il giorno non ho fatto altro che pensare alle meravigliose battute del film!!
-
Al cinema l'ho visto 6 volte di seguito !In dvd, beh, non si contano più !!! Tutto questo solo x Giulia Montanarini!!! Ancora un pò e so tutte le battute del film a memoria!!! Grazie Giuggy!
-
Se questo genere di film sarà valutato in seguito io questo non lo so. Ma spero vivamente di no. Vorrei dire a Luigi che li ho visto praticamente tutti i film.Perché questi sono film di cassetta. Non siamo gli unici a farli.Negli Usa abbiamo roba tipo Godzilla, Stargata, Van Helsing,... Il cinema di cassetta è sempre esistito. Non ho nulla contro di esso. Nemmeno contro De Sica, che ci ha dimostrato la sua bravura in COMPAGNI DI SCUOLA di Verdone. Il mio giudizio va al film e basta.
-
Un film bellissimo che fa piegare in 18 dal ridere,è un pò volgare ma è un film che fa ridere dall'inizio alla fine.
-
Bellissimo film da ridere, Christian è unico.
-
è palese che la maggior parte delle persone che hanno redatto le recensioni di questo film non sanno minimamente cos'è il buon cinema. Non mi sembra giusto criticare in questo modo due grandissimi attori come De Sica e Boldi, pilastri della moderna commedia all'italiana. Sono d'accordo con il sig. Dino, infatti come ha chiaramente espresso lui il successo di questo genere di film di natale è siglato dagli incassi che si registrano ogni anno. Per rispondere alle critiche di alcune persone vorrei dire che è banalmente vero che questi film non sono come quelli del principe Antonio De Curtis e di Peppino De Filippo ma questo è ovvio infatti le produzioni cinematografiche sono, per così dire, un'espressione del periodo in cui vengono girate. Non sarebbe possibile avere oggi nel 2005 le stesse commedie degli anni 50', 60' ecc. Se mi si scusa il paragone per il cinema avviene "la même chose" che avviene per la letteratura, secondo voi, Giovenale grande poeta di satira, avrebbe potuto scrivere le sue celeberrime satire nel 2005. Per evitare che mi venga detto da qualcun altro preciso che sono perfettamente a conoscenza che c'é un abisso tra le satire di Giovenale e i film in questione. Comunque per concludere questa mia breve recensione volta a chiarire alcuni punti dico che nella mia videoteca ho tutti i film di De Sica e Boldi sono contento di averli e credo che le persone che criticano queste produzioni perché non consone, a loro avviso, ad un pubblico colto (cosa totalmente errata) sono solamente offuscati da una presunta cultura che alla fine è solo presunzione. Molte delle persone che hanno criticato questo film sono sicuro che non l'hanno nenche visto ma agiscono per partito preso. Mi auguro che De Sica e Boldi ci delizino per molti anni ancora con i loro film che alle volte rendono il natale più gradevole a persone che dalla vita non hanno avuto niente e che altrimenti non avrebbero occasione di sorridere.
-
Decisi di andare al cinema con la mia amichetta, era un freddo pomeriggio natalizio.... pagammo il biglietto, entrammo, ci sedemmo comodamente e .....catastrofe!!!!! Anzichè le immagini del tenero"Alla ricerca di Nemo", per il quale eravamo uscite, lo schermo proiettava l'inquietante immagine di un cane intento a defecare su un prato....questo dovrebbe farmi ridere? Mi basta andare al parco per vedere tutti i giorni tali immagini.... ad ogni modo, in preda al panico, dal momento che quei 30 secondi di "natale da qualche parte" ci erano bastati, decidemmo di alzarci e fuggire dalla sala. Notammo con piacere che anche una famigliola dietro di noi aveva fatto la stessa scelta...il cinema mi diede un buono per il giorno successivo, e potemmo così andare a guardare il film sul pesciolino, di certo molto più profondo e sensato, e divertente. in tutta sincerità, se anche mi avessero offerto di guardare il film di Boldi- De sica gratis, non credo proprio che avrei buttato via così il mio tempo....molto meglio sprecarlo per il pesciolino!!!!!!!!!!!!!!!
-
Era difficile riuscirci, ma il film riesce ad essere volgare anche con le immagini e situazioni pecoreccie. Poi vorrei dire una cosa a Dino:come hai osato paragonare la coppia Boldi-De Sica alle coppie Totò-De Filippo-Fabrizi. Se te ne intendi di Cinema, non avresti osato fare un oltraggio simile al cinema che ci invidiano in tutto il mondo.
-
Peccato che il voto ZERO non esiste! Premetto che l'ho "intravisto" in casa di amici (quindi NON sono responsabile)e lo ritengo una vera offesa al cinema (ma proprio tutto). Volgare, inutile e stupido, stupido, stupido. Ah,a proposito, questi amici non li frequento più.....
-
mi è piaciuto ma nn hanno + lo spirito di una volta
-
Boldi-Desica è una coppia ke funziona benissimo. Peccato che hanno litigato (ià fate pace). Il film è spassosissimo ma un po volgare, forse troppo (tra pir t e ruottl)
-
il film più squallido che abbia mai visto
-
Il solito film per mediocri
-
Un altro centro della coppia Boldi-De Sica.
-
Comicità pecoreccia,le solite battute volgari non si sopportano più.Boldi e De Sica,che sono bravi attori,non potevano scendere più in basso,al solo scopo di arricchirsi. Non fate il mio errore di vederlo.
-
se facessero questi film ogni due anni forse sarebbero sopportabili
-
un cast a dir poco patetico per una pagliacciata epocale, come le precedenti e quelle che verranno...tanto ce' Vespa che li sponsorizza...SIC!
-
iO ( PURTROPPO ) HO VISTO NON QUESTO FILM MA PELLICOLE ANALOGHE, OSSIA PSEUDO-COMICHE-NAZIONAL-RELIGIOSE( ESCONO TUTTE SOTTO NATALE!!!)E POSSO DIRE CHE CAMBIA LA STORIA MA AHIME' GLI ATTORI E LO STANDARD SONO SEMPRE GLI STESSI. MENTRE OSSERVAVO( O MEGLIO CERCAVO )DI VEDERMI IL FILM, SENTENDO NEL CINEMA LE RISATE ( POCHISSIME A DIR IL VERO)PENSAVO UNA COSA: MA LE PERSONE RIDONO XCHE' SI DIVERTONO OPPURE XCHE' E' STATO CHIESTO LORO DI DOVER PAGARE IL BIGLIETTO? GIUDIZIO= A NATALE STATEVI IN FAMIGLIA
-
IO IL FILM NON L'HO VISTO ANCORA,MA IN RISPOSTA A QUANTI HANNO SCRITTO E CRITICANO LA COPPIA BOLDI-DE SICA VORREI DIRE CHE IL FILM SICURAMENTE è UNA GARANZIA DI COMICITA.BOLDI E DE SICA SONO DELLE ICONE DELLA COMMEDIA ITALIANA NEGLI ULTIMI 20 ANNI,SONO DEI SUPER-ATTORI IMPEGNATI IN QUESTO GENERE CHE LI VEDE SEMPRE PRIMEGGIARE NELLA CLASSIFICA DEI FILM PIU VISTI DI NATALE,IO HO VISTO MOLTI LORO FILM E VI DICO CHE MERITANO PIU RISPETTO DALLE CASE DI DISRTIBUZIONE CHE NON RENDONO ANCORA DISPONIBILI IN DVD MOLTISSIMI FILM CHE HANNO FATTO.BASTA RICORDARCI CHE COME USCIVA AL CINEMA UN VACANZE DI NATALE RISCUTEVA SEMPRE UN GROSSO SUCCESSO DI PUBBLICO E I VARI VACANZE DI NATALE SONO DIVENTATI DEI FILM INDIMENTICABILI.SI FA SEMPRE PRESTO A CRITICARLI MA VORREI VEDERE TUTTI QUESTI INTELLETTUALI SE SONO CAPACI DI FARE UNA DIVERTENTE COMMEDIA COME LA FANNO BOLDI-DE SICA,CHE DEL RESTO COME TUTTI I COMICI ITALIANI(TOTO, DE FILIPPO)SARANNO APPREZZATI DALLA CRITICA INTERNAZIONALE SOLO DOPO MORTI.
- Produzione: Filmauro, 2008
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 96 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: Full screen
- Area2
- Contenuti: scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); trailers; filmografie
25 recensioni