Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Natalja's Stories - Inger Christensen - cover
Natalja's Stories - Inger Christensen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Natalja's Stories
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Natalja's Stories - Inger Christensen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Known primarily for her poetry, Inger Christensen (1935-2009) remains one of Denmark’s most distinguished and original authors. Natalja’s Stories, modeled after Boccaccio’s Decameron, takes an usual approach to the theme of migration by focusing on the shifting ground of meaning itself. It is a tale told to the narrator by her grandmother—about her mother, "abducted" by a Russian from Copenhagen: taken to Russia, she tries to flee the Revolution; she dies and her ashes are carried back to Denmark. But the story is told and retold in marvelous ways, digressing playfully (often hilariously), and involving murders and absurd characters, with wonderful repeating motifs and passages. Natalja’s Stories springs surprise after surprise, and as one Danish critic put it: “instead of a conventional heartbreaking story of loss and disaster, the book appears as a tantalizing account of a character seizing the moment, leaving the past behind, and becoming someone else—offering, in fact, a deconstruction of the usual take on migrant fate as a tragic narrative.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
185 x 114 mm
86 gr.
9780811239462

Conosci l'autore

Inger Christensen

1935, Vejle

Inger Christensen è stata una scrittrice danese. Dagli anni Sessanta tra le maggiori voci della lirica modernista scandinava, ha combinato la raffinata ricerca formale e strutturale con lo sguardo esistenziale sul destino della natura e dell’uomo. Tra le maggiori raccolte Alfabeto (1981), che scandisce i versi secondo la sequenza numerica di L. Fibonacci mentre riflette, con voce materna e nitida, su un essere nel mondo all’ombra dell’incubo nucleare. La valle delle farfalle (1991, nt) ritorna alla forma classica del sonetto. Ha scritto anche romanzi, racconti per l’infanzia, drammi, radiodrammi e sceneggiature.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore