Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nati cyborg. Cosa l'intelligenza artificiale generativa ci dice dell'essere umano - Claudio Paolucci - copertina
Nati cyborg. Cosa l'intelligenza artificiale generativa ci dice dell'essere umano - Claudio Paolucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nati cyborg. Cosa l'intelligenza artificiale generativa ci dice dell'essere umano
Disponibile dal 12/11/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 12/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nati cyborg. Cosa l'intelligenza artificiale generativa ci dice dell'essere umano - Claudio Paolucci - copertina

Descrizione


Nati cyborg racconta la vera rivoluzione che l'intelligenza artificiale ha scatenato: non quella delle macchine, ma la nostra. Quando la macchina ha sconfitto il campione mondiale di Go è infatti successo qualcosa di profondamente diverso rispetto a quando la macchina aveva sconfitto il campione mondiale di scacchi: non abbiamo assistito alla gloria di un algoritmo, abbiamo visto rivelarsi, in controluce, il funzionamento più profondo dell'intelligenza umana. Partendo dalle nuove macchine dotate di linguaggio e passando per allucinazioni, intelligenza zero, soggettività, menzogne, stanze cinesi, menti estese, pappagalli stocastici, imbecillità e miti del significato, Nati cyborg mostra come, per evolvere, l'essere umano deleghi da sempre all'ambiente nuovi pezzi di se stesso: attraverso utensili, scritture e tecnologie, ogni volta ci trasformiamo, diventiamo ibridi, ci scopriamo cyborg. Oggi l'IA generativa non è un oggetto estraneo: è il nuovo specchio in cui riconosciamo chi siamo e chi stiamo diventando. Questo libro ci guida dentro quell'enigma, mostrandoci come l'intelligenza artificiale parli, prima di tutto, di noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
12 novembre 2025
Libro universitario
144 p., Brossura
9791259980915

Conosci l'autore

Claudio Paolucci

Claudio Paolucci è professore associato di Semiotica all’Università di Bologna ed è il coordinatore scientifico della Scuola Superiore di Studi Umanistici fondata da Umberto Eco, che ne è stato il presidente fino alla sua morte. Ha pubblicato Studi di semiotica interpretativa (2007) e Strutturalismo e interpretazione (2010), oltre a numerosi saggi e articoli scientifici. Con Feltrinelli ha pubblicato Umberto Eco (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore