Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - copertina
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - 2
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - copertina
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-23% 26,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-23% 26,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - copertina
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino - Donata Battilotti,Gianluca Belli,Amedeo Belluzzi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro offre un'ampia e preziosa ricerca sugli edifici realizzati in epoca rinascimentale nei luoghi destinati al commercio. Identificato fin dall'epoca romana come dio dei mercanti, dai quali avrebbe tratto il nome, Mercurio esercita il suo influsso sugli artefici e i sapienti. Lo sviluppo delle attività mercantili è visto qui soprattutto sotto il profilo architettonico, grazie anche a un'accurata selezione di immagini. Il volume è suddiviso in tre sezioni: "Gli spazi del mercante e dell'artefice nella Firenze del Quattrocento" di Gianluca Belli, "Le architetture mercantili a Firenze nel Cinquecento" di Amedeo Belluzzi, I "dua begli occhi" dell'industria fiorentina di Donata Battilotti. Ogni saggio è corredato dalla propria bibliografia mentre un unico indice dei nomi conclude l'opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
21 ottobre 2011
208 p., ill. , Brossura
9788859609483
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore