Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Natura e storia. Marx ed Engels interpreti del darwinismo - Ferdinando Vidoni - copertina
Natura e storia. Marx ed Engels interpreti del darwinismo - Ferdinando Vidoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Natura e storia. Marx ed Engels interpreti del darwinismo
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Natura e storia. Marx ed Engels interpreti del darwinismo - Ferdinando Vidoni - copertina

Descrizione


Il rapporto darwinismo-marxismo è da oltre un secolo oggetto di dibattiti che si sono rinnovati negli anni recenti in seguito al nuovo interesse sviluppatosi per lo studio scientifico dell’uomo, del collegamento tra le sue basi biologiche, «animali», e i suoi comportamenti più specifici, «culturali», tra lanaturae lastoria.Marx ed Engels hanno fatto consistenti riferimenti alla teoria darwiniana (qui accuratamente documentati). Ma come l’hanno interpretata? Hanno potuto connetterla armonicamente alle loro concezioni o ne hanno compiuto una deformazione? E quali sono stati i loro atteggiamenti nei confronti di certi sviluppi ideologici delle dottrine evoluzionistiche?Di fronte a queste controversie il punto di vista qui adottato è rigorosamente storico. L’emergere di un’immagine complessa e pluralista del darwinismo ottocentesco permette infatti di evitare giudizi semplicistici. Il laborioso articolarsi delle posizioni di Marx ed Engels sulla teoria dell’evoluzione viene ricollegato alla loro formazione e alle loro problematiche storico-sociali e viene messo a confronto con vari ambienti e indirizzi culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
1 febbraio 1993
128 p.
9788822038111

Voce della critica


scheda di Marconi, D., L'Indice 1985, n. 6

È una leggenda (di cui Vidoni ricorda la recente demolizione) che Marx intendesse dedicare a Darwin un volume del "Capitale"; ma è vero che Marx e Engels salutarono con entusiasmo l'uscita dell'"Origine delle specie", e vi scorsero "i fondamenti storico-naturali del [loro] modo di vedere" (Marx a Engels 1860, cit. p. 38). Questa utile ricerca ricostruisce la loro adesione al "darwinismo", cioè al quel complesso intreccio di idee e ipotesi evoluzionistiche che non si identifica completamente n‚ con le teorie effettivamente elaborate da Darwin, n‚ soprattutto (come l'a. opportunamente sottolinea) con le formulazioni della teoria scientifica dell'evoluzione successive all'acquisizione della genetica. Nel "darwinismo" trovavano posto sia l'ipotesi darwiniana della selezione naturale, sia l'idea (di origine lamarckiana) dell'eredità dei caratteri acquisiti, riproposta da Haeckel e accettata da Engels. Marx apprezzava in Darwin soprattutto l'eliminazione della finalità della natura e la sua sostituzione con processi deterministici; era invece urtato dagli elementi di casualità contenuti nell'idea di selezione naturale, tanto da preferire ad un certo punto a Darwin l'ipotesi più deterministica (ma infondata) di Trémaux, che faceva dipendere la differenziazione delle specie, e perfino delle nazionalità, dalla conformazione del suolo. L'atteggiamento di Marx e Engels nei confronti del darwinismo fu poi sempre influenzato dalle vicende della sua estensione alla storia umana e al livello economico-sociale. Col "darwinismo sociale" Marx e Engels polemizzarono, ma senza rifiutarlo mai radicalmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore