L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
JEAN KLEIN E' UN MAESTRO ILLUMINATO CHE MERITA DI ESSERE CONOSCIUTO. SE SIETE IN CERCA DI CIO' CHE NON PUO' ESSERE TROVATO PERCHE' E' GIA' IN NOI, IN QUANTO NOSTRA NATURA INTRINSECA, LEGGERE QUESTO LIBRO E' FONDAMENTALE; PUO' VERAMENTE RIPULIRE LO "SPECCHIO".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Comba, A., L'Indice 1987, n. 8
Che cos'è l'essere? Secondo Jean Klein, l'essere è uno stato di consapevolezza costante, che "contiene" le esperienze della mente e le percezioni del corpo, ma non è riconducibile ad esse. L'essere è al di qua della divisione fra soggetto e oggetto, come pure dell'idea dell'io. Non è uno stato mistico da cui si può entrare e uscire, n‚ un obiettivo da perseguire con uno sforzo. Il miglior modo di definirlo, ammesso che sia possibile, è "un silenzio in cui non sussistono l'osservare e la cosa osservata", un silenzio che toglie valore alle tensioni, ai conflitti, alle paure, senza nutrire e giustificare l'ego, come fa la psicanalisi. L'"ascolto silenzioso" non consiste nel bloccare un flusso di pensieri, lottando con la mente, ma nel dare libero corso a essi, lasciando che si estinguano da sé, che ritornino alla loro fonte. Le profonde osservazioni di Klein si ispirano alle dottrine del non-dualismo indiano (Vedanta Advaita), con cui l'A. è venuto a contatto durante un lungo soggiorno in India.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore