Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Naturalmente scienza (2022). Vol. 2 - copertina
Naturalmente scienza (2022). Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Naturalmente scienza (2022). Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Naturalmente scienza (2022). Vol. 2 - copertina

Descrizione


Conseguenze della guerra su crisi climatica e ricerca scientifica di Elena Gagliasso,; Le complessità delle relazioni fra scienza e guerra di Angelo Baracca; Ecologia di guerra di Giambattista Bello; Porpitidiae di Angelo Vazzana Il pensiero come scelta di vita. Introduzione alla giornata di studi di Anna Anglani Buiatti; Alla ricerca di senso in scienza: il lavoro del biologo che pensa di Giuseppe Longo; A scuola con Marcello Buiatti di Francesca Civile; Un percorso comune verso la complessità: scienza, politica e storie personali di Manuela Giovannetti; Un filo rosso. Marcello Buiatti e l'Associazione Ambiente e Lavoro di Renato Cecchi e Alessandro Lippi; Un nastro carico di vita di Ignazio Riccioli e Alessandro Lippi; Sotto le lenti del microscopio. parte terza: i nuovi strumenti per una migliore conoscenza delle cellule di Alessandro Minelli; L'architettura delle api sociali di Piero Sagnibene; Biodiversità e musei: un progetto espositivo pluriennale di Simone Farina; Insegnare per far capire di Paolo Guidoni; Pensieri sulla formazione scientifica di base di Cristina Duranti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 agosto 2022
Periodico
82 p., Brossura
9788846764102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore