Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nature as Model: Salomon de Caus and Early Seventeenth-Century Landscape Design - Luke Morgan - cover
Nature as Model: Salomon de Caus and Early Seventeenth-Century Landscape Design - Luke Morgan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nature as Model: Salomon de Caus and Early Seventeenth-Century Landscape Design
Disponibilità in 2 settimane
80,60 €
80,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nature as Model: Salomon de Caus and Early Seventeenth-Century Landscape Design - Luke Morgan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Salomon de Caus has been viewed as, variously, a Protestant martyr, the unsung inventor of the steam engine, one of the most important early hydraulic engineers, and a garden designer whose work was influenced by astrology and hermeticism. The first comprehensive book on this protean figure, Nature as Model sifts through historical material, Caus's own writings, and his extant landscape designs to determine what is fact and what is fiction in the life of this polymathic and prolific figure. In doing so, it clarifies numerous hitherto unresolved problems in his biography and historiography. As Luke Morgan shows, Caus made important contributions to some of the most significant landscape projects of his period, including the gardens of Coudenberg Palace in Brussels, Richmond Palace, Hatfield House, Somerset House, Greenwich Palace in London, as well as, most famously, the Hortus Palatinus in Heidelberg, which he designed for the Elector Palatine, Frederick V, and his wife, Elisabeth Stuart, daughter of James I of England. In his work, Caus drew on his intimate knowledge of the late sixteenth-century Italian garden, and through his commissions the design principles and motifs of the late Renaissance garden were transmitted across Europe. The book is a masterful exercise in historical reconstruction, showing how Caus has been read by subsequent generations intent on nationalism, romance, or magic. Morgan investigates the ways in which the early modern garden actually generated meaning through conventional motifs rather than through esoteric narrative programs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penn Studies in Landscape Architecture
2006
Hardback
312 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780812239638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore