Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nature, Class, and New Deal Literature: The Country Poor in the Great Depression - Stephen Fender - cover
Nature, Class, and New Deal Literature: The Country Poor in the Great Depression - Stephen Fender - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nature, Class, and New Deal Literature: The Country Poor in the Great Depression
Disponibilità in 2 settimane
257,70 €
257,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nature, Class, and New Deal Literature: The Country Poor in the Great Depression - Stephen Fender - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Working through close rhetorical analysis of everything from fiction and journalism to documents and documentaries, this book looks at how popular memory favors the country Depression over the economic crisis in the nation’s cities and factories. Over eighty years after it happened, the Depression still lives on in iconic images of country poor whites – in the novels of John Steinbeck, the photographs of Dorothea Lange and Arthur Rothstein, the documentary films of Pare Lorenz and the thousands of share-croppers’ life histories as taken down by the workers of the Federal Writers’ Project. Like the politicians and bureaucrats who accomplished the New Deal’s radical reforms in banking, social security and labor union law, the artists, novelists and other writers who supported or even worked for the New Deal were idealists, well to the left of center in their politics. Yet when it came to hard times on the American farm, something turned them into unwitting reactionaries. Though they brought these broken lives of the country poor to the notice and sympathy of the public, they also worked unconsciously to undermine their condition. How and why? Fender shows how the answer lies in clues overlooked until now, hidden in their writing -- their journalism and novels, the "life histories" they ghost wrote for their poor white clients, the bureaucratic communications through which they administered these cultural programs, even in the documentary photographs and movies, with their insistent captions and voice-overs. This book is a study of literary examples from in and around the country Depression, and the myths on which they drew.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Transnational Perspectives on American Literature
2011
Hardback
244 p.
Testo in English
229 x 152 mm
610 gr.
9780415896788
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore