Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Naufraghi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Naufraghi - Angelo Maurizio Tonini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Naufraghi

Descrizione


"Naufraghi", di Angelo Maurizio Tonini, è un'opera che si distingue per la sua intensità emotiva e la profonda riflessione sul passaggio del tempo. Attraverso la figura di Valerio, il protagonista, l'Autore esplora temi quali l'amore, il sacrificio e la disillusione in un contesto bellico devastante. Valerio incarna un romantico idealista, il cui attaccamento per Augusta e per la sua terra si scontra con la cruda realtà della guerra. La narrazione mette in luce una drammatica dicotomia tra l'euforia per le conquiste e la dolorosa disillusione che segue le speranze alimentate dalla propaganda. Il conflitto, ambientato in Nord Africa, è descritto con una lucidità che rende palpabili le difficoltà affrontate dai soldati italiani, armati in modo obsoleto contro un nemico ben equipaggiato. La frustrazione di Valerio verso un regime che ha ignorato le reali condizioni della propria forza militare è irrefutabile, e rende il suo ritorno a casa, nel Mantovano, ancora più carico di significato. L'Autore riesce a trasmettere la sensazione di un tempo che scorre inesorabile: la trasformazione culturale durante la ricostruzione avviene a ritmi frenetici, con nuove generazioni che abbandonano la tradizione rurale per abbracciare un modernismo che sembra inarrestabile. La scrittura di Angelo Maurizio Tonini riesce a catturare la complessità di tale evoluzione, facendo emergere dai personaggi una profonda nostalgia non solo per il tempo passato, ma anche per l'identità culturale che sembra dissolversi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
24 febbraio 2025
264 p., Brossura
9791223604519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore