L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Dice l'autore della sua opera: "Quando mi son chiesto cosa significasse scattare una fotografia, la risposta l'ho trovata, prima ancora che nella tecnica, nella sfera emotiva, che ritengo fondamentale per poter ottenere una qualsiasi cosa che sia trasmissibile. Personalmente, mi capita di provare una grande senso di benessere quando, dietro al mirino della macchina fotografica, inizio a immaginare quello che desidererei portarvi dentro... inizia così la fase emotiva dei miei scatti, un percorso di costruzione dell'immagine che ritengo sia la parte più affascinante e coinvolgente della fotografia. Quello che c'è davanti alla macchina verrà poi restituito, è questo il mio pensiero, in misura direttamente proporzionale alle sensazioni investite. In fondo, una macchina fotografica non è altro che una scatola nella quale poter trasferire momenti di vita, vissuti e rivivibili. Quando ci si trova dietro al mirino si hanno duepossibilità: scattare senza sentire quel che si ha di fronte, oppure sentire e poi scattare. In quest'ultimo caso lo scenario cambia completamente. Ciò che si desidera riprodurre non è più una mera immagine, ma un insieme di emozioni filtrato dagli occhi. A volte, di fronte a una foto, si rimane sorpresi dalle tante cose che può raccontare. inizia così la fase di osservazione della fotografia, non meno importante della prima. Infine, tra l'emotività di chi scatta e quella di chi osserva, sta la fase tecnica di una foto. Tra le varie tecniche possibili, quelle che più mi appartengono sono la doppia esposizione, la fotografia di mie diapositive proiettate su sfondi particolari (foglie, quotidiani, pezze da cucina) e l'applicazione sulle fotografie di parti fiori o piante. Mi riconosco così sempre più come una persona devota alla Natura: in particolare, nel mio mondo fotografico, un'attenzione speciale è dedicata alle foglie (possibilmente di Villa Pamphili), che catturano la mia immaginazione e mi stimolano alla creazione di qualcosa di nuovo, qualcosa che possa essere gustato come un buon bicchiere di vino rosso. Mi auguro allora che i miei scatti possano costituire, per chiunque vi poserà gli occhi, una piacevole sorseggiata delle emozioni che hanno contraddistinto il mio navoneggiare fotografico attraverso i tanti sanpietrini di Roma."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore