Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Nay Science: A History of German Indology - Vishwa Adluri,Joydeep Bagchee - cover
The Nay Science: A History of German Indology - Vishwa Adluri,Joydeep Bagchee - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Nay Science: A History of German Indology
Disponibilità in 2 settimane
99,30 €
99,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Nay Science: A History of German Indology - Vishwa Adluri,Joydeep Bagchee - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Nay Science offers a new perspective on the problem of scientific method in the human sciences. Taking German Indological scholarship on the Mahabharata and the Bhagavadgita as their example, Adluri and Bagchee develop a critique of the modern valorization of method over truth in the humanities. The authors show how, from its origins in eighteenth-century Neo-Protestantism onwards, the critical method was used as a way of making theological claims against rival philosophical and/or religious traditions. Via discussions of German Romanticism, the pantheism controversy, scientific positivism, and empiricism, they show how theological concerns dominated German scholarship on the Indian texts. Indology functions as a test case for wider concerns: the rise of historicism, the displacement of philosophical concerns from thinking, and the belief in the ability of a technical method to produce truth. Based on the historical evidence of the first part of the book, Adluri and Bagchee make a case in the second part for going beyond both the critical pretensions of modern academic scholarship and and the objections of its post-structuralist or post-Orientalist critics. By contrasting German Indology with Plato's concern for virtue and Gandhi's focus on praxis, the authors argue for a conception of the humanities as a dialogue between the ancients and moderns and between eastern and western cultures.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
512 p.
Testo in English
150 x 231 mm
635 gr.
9780199931361
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore