Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nazareno Strampelli dal «Rieti originario» alla battaglia del grano - Roberto Lorenzetti - copertina
Nazareno Strampelli dal «Rieti originario» alla battaglia del grano - Roberto Lorenzetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nazareno Strampelli dal «Rieti originario» alla battaglia del grano
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nazareno Strampelli dal «Rieti originario» alla battaglia del grano - Roberto Lorenzetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Strampelli arrivò a Rieti nel 1903 come direttore di una semplice Cattedra Ambulante di Granicoltura nata per valorizzare il Rieti Originario, una varietà di grano da seme molto apprezzata. In poco tempo trasformò quella piccola istituzione in un centro di ricerca noto nel mondo. Senza conoscere le leggi di Mendel dette vita al sistema degli incroci tra due varietà diverse di grano per crearne una terza con le qualità positive dei due grani d’origine. Riuscì così a creare varietà adeguate alle diverse zone agrarie d’Italia aumentandone la produzione. Su di lui investirono dai governi giolittiani al fascismo. Nel 1925, grazie soprattutto ai suoi grani, che acquisirono il monopolio della granicoltura italiana, nacque la “battaglia del grano”. Venne nominato senatore per meriti scientifici e ottenne numerosi riconoscimenti istituzionali. Venne chiamato in Argentina per studiare la politica cerealicola della Pampas. I suoi grani si diffusero in gran parte del mondo, compresa la Cina comunista di Mao Zedong dove contribuirono a quintuplicare la produzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 settembre 2024
342 p., ill. , Brossura
9791281697553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore