Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le nazioni unite. Un'introduzione critica - Herman T. Salton - copertina
Le nazioni unite. Un'introduzione critica - Herman T. Salton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le nazioni unite. Un'introduzione critica
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le nazioni unite. Un'introduzione critica - Herman T. Salton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’Onu è un paradosso delle relazioni internazionali. È composta da Stati sovrani, ma mira a limitarne gli eccessi. Si fonda sul principio di uguaglianza giuridica, ma è controllata dai Paesi più potenti. È impegnata in varie operazioni militari, ma non ha un esercito. È nata dalle ceneri dell’Olocausto, ma tratta i dittatori con deferenza. Difende i diritti umani, ma non può immischiarsi negli affari interni degli Stati. Predica la democrazia, ma non la pratica. Basato su interviste esclusive, su anni di ricerche archivistiche e sull’esperienza diretta dell’autore a New York, questo libro presenta le strutture e le funzioni dell’Onu, ma anche le controversie che l’accompagnano. Ne evidenzia – con franchezza e senza timore reverenziale – successi e fallimenti, e lo fa in modo inedito: dando voce ai suoi funzionari, spesso tramite i loro diari privati. Come dimostra l’attualità – dal Covid all’Ucraina – le Nazioni Unite sono inadeguate. La domanda è: perché? E a chi giova un’Onu debole?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
256 p., Brossura
9788860089304
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore