Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nea-polis. Ovvero contro l'ovvietà del presente - Antonio Fresa - copertina
Nea-polis. Ovvero contro l'ovvietà del presente - Antonio Fresa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nea-polis. Ovvero contro l'ovvietà del presente
Disponibilità in 2 settimane
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nea-polis. Ovvero contro l'ovvietà del presente - Antonio Fresa - copertina

Descrizione


Napoli, una città che non ha mai smesso di attirare l’attenzione e la curiosità di viaggiatori, pensatori e scrittori: tutti cercano qualcosa di sé, interpretando Nea-polis. Un viaggio nelle suggestioni napoletane da parte di chi ha lasciato per scelta la propria terra e la può guardare oggi in una prospettiva diversa, inseguendo il dialetto e gli affetti più profondi che lo legano alla Campania. Non l’ennesimo libro su Napoli, ma una ricostruzione che lega la realtà ai sentimenti ed emozioni. Le meraviglie del sottosuolo, l’incombenza del vulcano, la ricerca di un senso delle cose: Napoli, con il suo rapporto con il mare, in un golfo delimitato dalla Sirena e dalla Sibilla, sa raccontare ancora nuove storie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
9788867861651

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio Mascagna
Recensioni: 5/5

"Nea-Polis ovvero contro l'ovvietà del presente" di Antonio Fresa I viaggiatori del Gran Tour erano altro dal moderno turista; quei personaggi antichi prendevano contatto con l'élite culturale e con il popolo minuto traendo da essi il modus vivendi, le tradizioni, i pregiudizi: la cultura della memoria storica, del presente, del dramma, della tragedia, dell'ironia che il popolo ha sempre coniugato con la fatica di vivere, nella contraddizione della quotidianità. Contraddizione, ossimoro, antitesi, controsenso, sono i termini suggeriti dalla lettura da questo volume. Esso evidenzia la prevalente immersione nel presente avulso dal fluire della storia, nell'idea, che ci siano soluzioni semplici a problemi complessi; un mondo radicalizzato sull'immanente con i suoi totem sociali e tecnologici. Fresa porge in tono colloquiale e in modo originale, attraverso sé stesso, "né turista né residente", la storia minima di una persona col linguaggio di chi ritiene che "perdere l'accento è come perdere la memoria". Egli sintetizza l'identità sociale da punti di vista originali; la forza critica delle scelte meditate lo allontanerà dalla sua terra, "postmoderna senza essere moderna", soffrendo per il rifiuto di una società che gli sta stretta; azione coerente per lo sviluppo di una vita civile in cui l'introspezione è fondamentale. Egli non recide i legami degli eroi del ritorno; dotato del sapere ne fa un uso onesto basato sulla "parzialità assunta come condizione necessaria" senza schierarsi nel partito della fuga, né nel suo opposto. Il messaggio giunge chiaro, anche attraverso l'apparente metafora dell'ossimoro: la presenza di una doppia assenza: un funerale senza salma che potrebbe suggerire antiche suggestioni a chi sa essere ironico e cinico ma che conosce la pietas, nel rapporto, anch'esso contraddittorio con l'aldilà. Un'introspezione del corpo sociale, tracciata da un testimone senza tempo; una guida morale alla conoscenza di Napoli, laboratorio del pensiero complesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore