Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neanderthal Man: In Search of Lost Genomes - Svante Paabo - cover
Neanderthal Man: In Search of Lost Genomes - Svante Paabo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Neanderthal Man: In Search of Lost Genomes
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,99 €
-5% 19,99 €
18,99 € 19,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neanderthal Man: In Search of Lost Genomes - Svante Paabo - cover

Descrizione


ONE OF AMAZON'S TOP 100 BOOKS OF 2014 Neanderthal Man tells the story of geneticist Svante Paabo's mission to answer this question: what can we learn from the genomes of our closest evolutionary relatives? Beginning with the study of DNA in Egyptian mummies in the early 1980s and culminating in the sequencing of the Neanderthal genome in 2010, Neanderthal Man describes the events, intrigues, failures, and triumphs of these scientifically rich years through the lens of the pioneer and inventor of the field of ancient DNA. We learn that Neanderthal genes offer a unique window into the lives of our hominid relatives and may hold the key to unlocking the mystery of why humans survived while Neanderthals went extinct. Paabo's findings have not only redrawn our family tree, but recast the fundamentals of human history,the biological beginnings of fully modern Homo sapiens , the direct ancestors of all people alive today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
209 x 142 mm
300 gr.
9780465054954

Conosci l'autore

Svante Paabo

1955, Stoccolma

Svante Pääbo è un biologo e ricercatore svedese, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 2022. Dopo aver studiato storia della scienza, egittologia e russo a Uppsala, si è dedicato alla medicina. È ritenuto uno dei fondatori della paleogenetica, la scienza che attraverso l’analisi del materiale genetico preservato, proveniente dai resti di antichi organismi, permette di ricostruire il passato. Ha insegnato per anni presso l’Università di Berkeley e di Monaco di Baviera, dedicandosi nel frattempo a esperimenti sorprendenti, esaminando per la prima volta il dna delle mummie egiziane.Nel 2007 è stato nominato dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti al mondo grazie ai diversi riconoscimenti scientifici ottenuti....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore