Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Necessità e risorsa. Le coordinate della presenza anziana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1994
1 settembre 1993
208 p., ill.
9788820482190

Voce della critica


scheda di Ferazzi, S., L'Indice 1994, n. 7

Gli anziani sono considerati una "necessità" nella società contemporanea, un inevitabile aggravio per la vita collettiva. Ruggieri e i suoi collaboratori ribaltano l'ottica con cui guardare alla questione, presentando i risultati di un'indagine campionaria sui bisogni degli anziani condotta a Volterra, un'area significativa per l'elevata presenza di ultrasessantenni (pari a circa il 30 per cento della popolazione). Dalle risposte al questionario, che è riportato in appendice e che è stato in parte riutilizzato come scheda di monitoraggio nell'ambito dei servizi socio-sanitari locali, si viene a delineare un quadro tutto sommato non drammatico della situazione, in cui sembrano assumere un peso secondario i bisogni economici, a parere degli autori riparabili con misure di sostegno relativamente poco impegnative, mentre sono più evidenti le difficoltà relazionali, di cui si fanno portavoce soprattutto le donne, più vecchie e sole. Conclude Ruggeri che la crescente presenza degli anziani andrebbe interpretata come una risorsa per l'agire sociale, piuttosto che come una costrizione, dal momento che l'anziano si trova in una posizione privilegiata, fuori dalle dinamiche direttamente produttive, per "cogliere le discrepanze tra produzione e riproduzione" e per costituirsi come indicatore cruciale degli equilibri sociali e della più generale qualità della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore