Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti - Richard J. Evans - copertina
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti - Richard J. Evans - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,90 € 10,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,90 € 10,95 €
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti - Richard J. Evans - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile del 2000, un giudice dell'Alta Corte di Londra definì lo scrittore David Irving razzista, antisemita, negatore dell'Olocausto e falsificatore della storia. In qualità di consulente principale contro lrving venne chiamato lo storico Richard J. Evans, il quale descrive in questo volume la sua funzione nel processo. Parla delle sue scoperte sui legami di lrving con i negazionisti dell'Olocausto dell'estrema destra americana, e di come lrving abbia falsificato le prove documentali sulla seconda guerra mondiale, riflette sull'interazione tra le procedure probatorie della storiografia e quelle della giustizia . Inoltre lo storico rivendica la capacità della storia di raggiungere conclusioni razionali in base all'analisi delle prove documentali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
1 marzo 2003
334 p., Brossura
9788876731976

Voce della critica

Con un'introduzione di Valentina Pisanty, semiologa che da tempo si dedica all'indagine sui costrutti semantici e logici del negazionismo, esce anche in edizione italiana l'acribioso e intenso resoconto di Richard Evans (che insegna storia moderna a Cambridge ed è studioso della Germania contemporanea) sul processo intentato da David Irving contro Deborah Lipstadt. La querelle che si poneva all'origine del contenzioso era stata originata dal tentativo, per parte del primo, di ottenere un risarcimento in sede giudiziale dalla seconda, in ragione di alcune affermazioni che gli erano risultate offensive e denigratorie. Nella sostanza, l'intendimento del libellista londinese era di ottenere una forte attenzione mediatica a favore della "causa" del negazionismo, vale a dire della tesi che sostiene inesistito lo sterminio nazista degli ebrei. Operazione peraltro poi fallita, in ragione della stessa sentenza, risultatagli avversa. Evans, testimone della difesa, chiamato in causa in qualità di perito in grado di fornire un parere indipendente nel merito delle questioni sollevate dinanzi alla corte di Londra, si adopera per più di trecento pagine a confutare asserzioni e motivazioni addotte da Irving. Il testo ha una triplice struttura, costituita da livelli tra di loro distinti, ma anche costantemente intersecati: vi è infatti una dimensione più strettamente narrativa, dove si dà conto dell'evoluzione delle ricerche sui negazionisti e sulla vicenda processuale; un elemento metodologico, con il quale si mettono a nudo le procedure di falsificazione adottate da Irving; infine, una riflessione sulle interconnessioni tra storiografia e giustizia, sia penale e civile che morale.

Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore