Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Negritude Movement: W.E.B. Du Bois, Leon Damas, Aime Cesaire, Leopold Senghor, Frantz Fanon, and the Evolution of an Insurgent Idea - Reiland Rabaka - cover
The Negritude Movement: W.E.B. Du Bois, Leon Damas, Aime Cesaire, Leopold Senghor, Frantz Fanon, and the Evolution of an Insurgent Idea - Reiland Rabaka - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Negritude Movement: W.E.B. Du Bois, Leon Damas, Aime Cesaire, Leopold Senghor, Frantz Fanon, and the Evolution of an Insurgent Idea
Disponibilità in 2 settimane
251,00 €
251,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
251,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
251,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Negritude Movement: W.E.B. Du Bois, Leon Damas, Aime Cesaire, Leopold Senghor, Frantz Fanon, and the Evolution of an Insurgent Idea - Reiland Rabaka - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Negritude Movement provides readers with not only an intellectual history of the Negritude Movement but also its prehistory (W.E.B. Du Bois, the New Negro Movement, and the Harlem Renaissance) and its posthistory (Frantz Fanon and the evolution of Fanonism). By viewing Negritude as an “insurgent idea” (to invoke this book’s intentionally incendiary subtitle), as opposed to merely a form of poetics and aesthetics, The Negritude Movement explores Negritude as a “traveling theory” (à la Edward Said’s concept) that consistently crisscrossed the Atlantic Ocean in the twentieth century: from Harlem to Haiti, Haiti to Paris, Paris to Martinique, Martinique to Senegal, and on and on ad infinitum. The Negritude Movement maps the movements of proto-Negritude concepts from Du Bois’s discourse in The Souls of Black Folk through to post-Negritude concepts in Fanon’s Black Skin, White Masks and The Wretched of the Earth. Utilizing Negritude as a conceptual framework to, on the one hand, explore the Africana intellectual tradition in the twentieth century, and, on the other hand, demonstrate discursive continuity between Du Bois and Fanon, as well as the Harlem Renaissance and Negritude Movement, The Negritude Movement ultimately accents what Negritude contributed to arguably its greatest intellectual heir, Frantz Fanon, and the development of his distinct critical theory, Fanonism. Rabaka argues that if Fanon and Fanonism remain relevant in the twenty-first century, then, to a certain extent, Negritude remains relevant in the twenty-first century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Africana Studies
2015
Hardback
452 p.
Testo in English
234 x 159 mm
776 gr.
9781498511353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore