Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neither God nor Master: Robert Bresson and Radical Politics - Brian Price - cover
Neither God nor Master: Robert Bresson and Radical Politics - Brian Price - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Neither God nor Master: Robert Bresson and Radical Politics
Disponibilità in 2 settimane
37,30 €
37,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neither God nor Master: Robert Bresson and Radical Politics - Brian Price - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The French auteur Robert Bresson, director of such classics as Diary of a Country Priest (1951), The Trial of Joan of Arc (1962), The Devil, Probably (1977), and L'Argent (1983), has long been thought of as a transcendental filmmaker preoccupied with questions of grace and predestination and little interested in the problems of the social world. This book is the first to view Bresson's work in an altogether different context. Rather than a religious-or spiritual-filmmaker, Bresson is revealed as an artist steeped in radical, revolutionary politics. Situating Bresson in radical and aesthetic political contexts, from surrealism to situationism, Neither God nor Master shows how his early style was a model for social resistance. We then see how, after May 1968, his films were in fact a series of reflections on the failure of revolution in France-especially as "failure" is understood in relation to Bresson's chosen literary precursors, Dostoyevsky and Tolstoy, and Russian revolutionary culture of the nineteenth century. Restoring Bresson to the radical political culture from which he emerged-and to which he remained faithful-Price offers a major revision of the reputation of one of the most celebrated figures in the history of French film. In doing so, he raises larger philosophical questions about the efficacy of revolutionary practices and questions about interpretation and metaphysical tendencies of film historical research that have, until now, gone largely untested.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780816654628
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore