L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"Impossibile riformare un sistema inaffidabile. Oggi, a un sistemainaffidabile sulla via del tramonto, la Russia, se ne è contrapposto uno forse più nuovo, ma altrettanto inaffidabile: gli Stati Uniti d'America".Negli ultimi anni di vita, Dürrenmatt segnalò spesso come il nostro pianeta stesse trasformandosi in una "valle del caos".Attratto dalle manifestazioni più eclatanti del mondo e dell'universo, fece costruire un osservatorio dietro casa, si dedicò allo studio di filosofie e religioni. Ripetutamente, in chiavi diverse, tentò di fornirci letture globali sullo stato dell'uomo. Con il suo stile asciutto e apodittico da antico saggio - mai una parola di troppo - in questo testo inedito del 1980 Dürrenmatt confronta le grandi civilizzazioni che nel Ventesimo secolo hanno raggiunto un cozzo frontale. Alterna riflessioni a geniali apologhi. Riscrive a modo suo, come già fece con Il minotauro e La morte di Socrate, pagine di storia e mitologia greca. Cosa avvicina, si chiede, e cosa mettein urto Bibbia e Corano, Marxismo e Capitalismo? Quali sono le radici di queste grandi costellazioni, quali i pregiudizi, le concezioni religiose, i fondamenti scientifici e gli orizzonti sociali di questi "massimi sistemi"?Affetti come siamo da una profonda "crisi da globalizzazione", non possiamo non raccogliere la sfida del grande scrittore svizzero, non dialogare con la sua lucida e cinica dialettica. E divertirci leggendo di Giove e Pallade Atena che si godono alla TV il loro spettacolo preferito. Titolo: "Sulla terra".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore