L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Informa 2000 ; 1997; 8890018992 ; Copertina flessibile ; 21 x 28 cm; pp. 125; A cura di Renzo Miglio e Enrico Giacosa. Volume riccamente illustrato in b./n. Numerose fotografie. Dorso muto. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; La Certosa Reale rappresenta visivamente quanta storia può vantare Collegno, ma essa ai più è sconosciuta. Credo perché la Certosa è stata chiusa dall'uso manicomiale, il cui definitivo superamento oggi ci consente di riscoprire il nostro patrimonio artistico, obbligandoci a lavorare per un suo riutilizzo e una sua valorizzazione. Maria Cristina di Francia, costruendo la Real Certosa di Torino in Collegno, volle dare una sede alla comunità dei certosini anche se, come risulta da una famosa stampa, erano chiare le sue intenzioni di fare molto di più. Intenzioni che furono limitate dalle risorse economiche, un problema che si ripresenta identico per i nostri progetti. Per Collegno, però, prima ancora dei progetti si pone la necessità di riconoscere il valore storico, artistico e culturale rappresentato dalla Certosa. In questo senso il libro può contribuire alla formazione di un'identità per una comunità in profonda trasformazione come quella collegnese, che è stata fino a oggi privata della conoscenza di questo prezioso gioiello. Per questo un sincero grazie agli autori e all'editore. UMBERTO D'OTTAVIO, sindaco di Collegno ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore