Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Nel laberinto delle idee confuse». La riforma letteraria di Gianvincenzo Gravina - Annalisa Nacinovich - copertina
«Nel laberinto delle idee confuse». La riforma letteraria di Gianvincenzo Gravina - Annalisa Nacinovich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Nel laberinto delle idee confuse». La riforma letteraria di Gianvincenzo Gravina
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Nel laberinto delle idee confuse». La riforma letteraria di Gianvincenzo Gravina - Annalisa Nacinovich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra Sei e Settecento la fondazione dell'Arcadia e i molteplici dibattiti che caratterizzano la querelle des anciens et des modernes inaugurano in Italia la riflessione sulle prospettive "moderne" e, in qualche misura, "nazionali", della letteratura. Un ambito nel quale la riflessione di Gravina occupa un posto di grande rilievo, come la critica più recente ha evidenziato. Il presente volume, proponendo una ricognizione puntuale delle principali tappe della riflessione estetica e culturale di questo studioso, intende proporre una valutazione dei contesti in cui le sue opere nacquero per meglio chiarire il senso e le implicazioni delle più celebri acquisizioni della teoria letteraria che esse proposero, al di là delle interpretazioni che ne dettero i numerosi interpreti settecenteschi e anche in vista di riconsiderare le reali dimensioni della "eredità" di Gravina. Annalisa Nacinovich (1969) si è laureata in Letteratura Italiana a Pisa ed ha discusso il dottorato di ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino. Dal 2001 insegna nei licei e nel 2012 ha conseguito il secondo dottorato di ricerca presso la Facoltà di Lettere di Parma con una ricerca su Gianvincenzo Gravina. Si è occupata dell'Arcadia di fine Settecento e dei dibattiti estetici ad essa connessi, pubblicando il volume "Il sogno incantatore della filosofia". L'Arcadia di Gioacchino Pizzi (Firenze, Olschki 2003) e alcuni saggi su Conti, Cesarotti, Monti, Alfieri. In ambito ottocentesco i suoi interessi di studio si sono rivolti ad alcuni capitoli tardi della polemica classici romantici e all'attività degli esuli italiani a Parigi, con saggi sull'attività di riviste come «L'Europe littéraire» e «L'Exilé» e su Terenzio Mamiani, di cui ha recentemente edito il Del Regno di Satana. Poema (Pisa, ETS, 2008).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
196 p., Brossura
9788846734754
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore