Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel labirinto - Károly Kerényi - copertina
Nel labirinto - Károly Kerényi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Nel labirinto
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel labirinto - Károly Kerényi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Saggi - Psicologia" - Testo a cura e con la introduzione di Corrado Bologna. Volume nella sua brossura originale con copertina figurata, 197 pagine con 24 illustraziioni in nero su tavole non comprese nel testo. Il libro è in condizioni ottime, sicuramente poco o mai frequentato. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. .

Immagini:

Nel labirinto

Dettagli

1983
198 p.
9788833901503

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Perono Cacciafoco
Recensioni: 5/5

Kerényi fu non solo studioso di miti, ma antropologo, etnologo e profondo conoscitore della psiche umana (nota a tutti è la sua frequentazione e collaborazione con C. G. Jung). In questi saggi sul 'mitologema' (termine quasi 'coniato' dall'ungherese ed a lui molto caro) del labirinto ci si spalanca di fronte la misteriosa invenzione del genio di Dedalo come mai ci saremmo aspettati di vederla. Si parte dalle viscere spiraliformi degli indovini della Mesopotamia per arrivare al noto mito di Tèseo e del Minotauro. Il tutto attraverso un'indagine serrata e, per certi aspetti, 'poetica'. Kerényi, come suo solito, va sempre in profondità. Arriva, financo, al momento della genesi del mito, senza lasciare quasi nulla di inspiegato. E' un procedimento che abbraccia la psicologia e la storia delle idee, per arrivare alle forme primordiali, agli "archetipi" che caratterizzarono l'uomo greco delle origini e che, acnora oggi, inconsciamente ed inconsapevolemtne, ci accompagnano nella nostra vita quotidiana. L'introduzione, ampia e dettagliata, getta una luce interpretativa, anche se un po' schematica, sull'opera di Kerényi. Il libro, come quasi tutti gli scritti dello studioso ungherese, affascina il lettore. E fa scoprire, tra l'infinità e la profondità dei concetti esaminati, quanto le forme del pensiero e le 'figure' mutino col mutare delle epoche e delle culture e, però, in maniera quasi incredibile, siano sempre le stesse, come sempre lo stesso - e sempre 'unico' - è l'uomo. Francesco Perono Cacciafoco

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Károly Kerényi

1897

ungherese di nascita, è stato uno tra i più illustri interpreti del pensiero mitologico e filosofico antico, e tra i più auterovili storici delle religioni classiche. Tra le sue opere ricordiamo, pubblicate da Bollati Boringhieri: Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia (2012) con C. G. Jung, Figli del sole (2014) e Nel labirinto (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore