Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel nocciolo del mondo. La scienza ha ragione, la Bibbia anche. Alla ricerca del segreto della nostra civiltà - Daniel Zarpellon - copertina
Nel nocciolo del mondo. La scienza ha ragione, la Bibbia anche. Alla ricerca del segreto della nostra civiltà - Daniel Zarpellon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nel nocciolo del mondo. La scienza ha ragione, la Bibbia anche. Alla ricerca del segreto della nostra civiltà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel nocciolo del mondo. La scienza ha ragione, la Bibbia anche. Alla ricerca del segreto della nostra civiltà - Daniel Zarpellon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


VI sec. a.C. Un giovane ventenne s'imbarca per l'Egitto, spinto dalla sua voglia di conoscenza. Per quasi 40 anni resta a contatto con i più grandi sacerdoti egizi, greci e babilonesi, vedendo ed interpretando papiri che non sono giunti ai giorni nostri e disegni che andranno a comporre libri apocrifi o "scomodi". Quando fa ritorno nella sua Samo, Pitagora viene venerato come un dio, per via della sua immensa sapienza. Conoscenza che decide di tramandare a pochi eletti: spostatosi a Crotone, fonda una scuola, la cui regola fondamentale è l'assoluto riserbo su ciò che viene insegnato. Nulla riuscì mai a trapelare, fino a quando Filolao, ultimo discepolo della scuola, accettò di svelare le dottrine dell'antico maestro scrivendo un libro per pochissimi disposti a pagarlo una fortuna. Ciò che emerse fu, a prima vista, incomprensibile: Pitagora parlava di un sistema cosmologico nel quale esisteva una "AntiTerra" che si trovava tra la Terra e il "Fuoco centrale". Identificando quest'ultimo con il Sole, gli studiosi non sono mai riusciti a capire cosa fosse la "AntiTerra" pitagorica. Ma se proviamo a ribaltare la prospettiva, le cose cambiano e le corrispondenze balzano agli occhi anche nei testi sacri dei popoli antichi e, soprattutto, nella Genesi biblica. Che cosa aveva scoperto, Pitagora, di così sconvolgente da non dover essere rivelato a chi non fosse pronto a mantenere il segreto? Cos'è la "AntiTerra", e dove si trova?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
285 p., ill. , Brossura
9788888928425
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore