Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi - Felice Cimatti - copertina
Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi - Felice Cimatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi - Felice Cimatti - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>196 p.</p> paperback 9788872852156 Ottimo (Fine) .

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
200 p.
9788872852156

La recensione di IBS

Ripercorrendo l'opera di un grande scienziato, Giorgio Prodi (1928- 1987), l'autore ci introduce a una realtà, che per Prodi coincideva con l'intero mondo della vita, costituita da una catena infinitamente complessa di segni, da un intreccio di linguaggi enormemente ricco. Con chiarezza e rigore Cimatti ci conduce attraverso la biologia, la semiotica e la filosofia, rivelandone l'intreccio e la sovrapposizione sotto il segno del linguaggio. Se la vita è linguaggio, allora anche la vita (e la biologia) è qualcosa che ha a che fare con la cultura. Questo agile saggio ci rivela tutta l'originalità e lo spessore di un filosofo scienziato italiano (filosofo naturale, si sarebbe detto un tempo) ancora troppo poco indagato, a dispetto della ricchezza del suo pensiero e dei suoi possibili sviluppi teori.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Felice Cimatti

Felice Cimatti è un filosofo italiano. Si è laureato in Filosofia alla Sapienza di Roma coon una tesi sui linguaggi degli animali. È docente di Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria e insegna all’Istituto Freudiano, nella sede di Roma. Ha ricevuto il Premio Musatti 2012 dalla Società Psicoanalitica Italiana. Collaboratore del programma radiofonico «Fahrenheit» di Radio3, lavora anche con RAI Scuola per la trasmissione televisiva «Zettel». Fra le sue pubblicazioni si ricordano Il volto e la parola. Psicologia dell’apparenza (Quodlibet, 2007), Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio (Codice Edizioni, 2009), Filosofia dell’animalità (Laterza, 2013), Il taglio. Linguaggio e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore