Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nell'occhio del ciclone. Strategie per costruire il futuro del made in Italy - copertina
Nell'occhio del ciclone. Strategie per costruire il futuro del made in Italy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nell'occhio del ciclone. Strategie per costruire il futuro del made in Italy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nell'occhio del ciclone. Strategie per costruire il futuro del made in Italy - copertina

Descrizione


La globalizzazione ha reso accessibili alle imprese mercati nuovi con caratteristiche, fabbisogni, dinamiche di crescita significativamente diverse da paese a paese. Simili differenze richiedono uno specifico adattamento delle strategie di penetrazione commerciale e delle tipologie di prodotti in funzione della domanda locale. Questo libro analizza le relazioni che intercorrono tra le esportazioni del Made in Italy da un lato e le varie tipologie di mercato dall'altra, focalizzando l'attenzione sulle strategie di prezzo delle imprese esportatrici, che solitamente sono adattate alle peculiarità dei mercati di sbocco. Le principali indicazioni fornite dalla ricerca, effettuata combinando un'approfondita analisi econometrica con indagini sul campo, è che l'Italia, grazie anche al livello qualitativo dei suoi prodotti, che le conferisce un certo potere di mercato, esporta beni a prezzi più elevati nei paesi relativamente più ricchi e nei mercati caratterizzati da un'alta concentrazione dei redditi in alcune fasce della popolazione particolarmente propense ad acquistare il Made in Italy di alta gamma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
30 novembre 2008
Libro universitario
VIII-129 p., Brossura
9788849822762
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore