Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella cabina del proiezionista. La magia delle vecchie sale - Antonia Tosini - copertina
Nella cabina del proiezionista. La magia delle vecchie sale - Antonia Tosini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nella cabina del proiezionista. La magia delle vecchie sale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nella cabina del proiezionista. La magia delle vecchie sale - Antonia Tosini - copertina

Descrizione


"Questa seconda edizione ampliata e arricchita di nuove foto e da nuove prestigiose testimonianze, è per coinvolgere emotivamente un pubblico più ampio, in modo più mirato ed efficace. Il volume offre ai lettori uno spunto di riflessione su temi di rilevanza culturale, storico e sociale. Ho voluto ricostruire un pezzetto di Storia che appartiene a tutti. L’Italia usciva dalla guerra e si avviava alla ricostruzione, alla rinascita con grande sofferenza degli italiani, che vivevano in situazioni di grande povertà affrontando enormi disagi e conflitti sociali. Il cinema era la fabbrica dei sogni di quella generazione di sognatori che in parte si faceva forza con le illusioni, identificandosi con gli attori, i personaggi e le storie che attraversavano lo schermo. All’epoca il desiderio di fare l’attore, era un sogno comune di tanti giovani italiani… come mio padre allora, giovane proiezionista. Una storia. Un viaggio straordinario pieno di poesia, dignità e coraggio degli italiani del dopoguerra. Uno sguardo al passato, per ricordare i proiezionisti, le vecchie sale cinematografiche, gli attori, i film in bianco e nero e su ciò, che nel tempo hanno rappresentato..." (l'autrice)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2024
12 ottobre 2024
188 p., ill. , Brossura
9791259739278
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore