L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro intenso,dal sapore autobiografico, permeato da un’ aura religiosa Il suo svolgimento, con la trama che si sviluppa con alternative tra i personaggi e il loro passato che si intreccia con il presente e i suoi drammatici sviluppi, ti coinvolge in maniera incredibile, facendoti partecipare con trepidazione, sperando sempre fino all’ ultimo, che il finale possa essere diverso da quello tragico annunciato e purtroppo atteso. E’ un vero inno alla vita e ti lascia dentro, insieme al gusto un po' amaro per la triste conclusione, tanti messaggi positivi sulle cose belle e sulla grande lezione che nasce dall’ intensità dell’ amore e dalla forza che ti danno la religione e il tuo credere. . Bravo Roberto. Ora aspettiamo il prossimo. Riccardo
Un’altra bella, coinvolgente testimonianza di fede da parte dell’autore, dopo quella regalataci qualche anno fa con l’autobiografia “Le dieci fortune”. Pagina dopo pagina, la lettura di questo nuovo racconto apre il cuore alla speranza, sgombrando il campo, in noi della vecchia guardia, da riserve e diffidenze (“Dio è buono ma è giusto”) risalenti a un’educazione che, per quanto animata dalle migliori intenzioni, davvero non appare più proponibile. Grazie Roberto, perché queste tue pagine ci dicono che la ‘giustizia’ di Dio altro non è che il suo amore. Grazie, perché queste pagine ci portano a lui.
Lettura scorrevole, piacevole ed accessibile a tutti. L’intento, esplicitato dall’autore stesso, è di veicolare un messaggio cristiano, sottolineando la centralità del rapporto costante con Dio nella nostra vita, non da ultimo nella malattia. È un libro rivolto ai credenti, ma forse soprattutto a tutti coloro che, per varie ragioni, la fede non l’hanno mai avuta, l’hanno smarrita o la vivono con superficialità solo come “facciata”. Che un sacerdote sia un uomo di fede lo diamo per scontato, per questo il protagonista della narrazione non è tanto Don Giampaolo quanto il fratello Stefano, che con la sua quotidianità ci fa capire come al tempo per se stessi, per la propria famiglia e per il Signore si può affiancare il tempo per la comunità, concepito come tempo messo in comune e fatto di solarità, serenità, sorrisi, spontaneità (le quattro “esse”): di empatia. Facciamo sì che la fede non rimanga un colloquio privato tra noi e Dio, ma che sia da rinforzo al nostro adoperarci per il bene: la “via verticale” come fine e mezzo alla “via orizzontale”, indissolubilmente connesse. Parafrasando Kierkegaard (“Esercizio del cristianesimo”), si è preferito tramandare un mito da ammirare, piuttosto che un modello da imitare. Consigliamo non solo la lettura di “Nelle tue mani”, ma anche il suo acquisto come primo gesto semplice, non banale, a sostegno dell’opera assistenziale delle Missionarie dell’Immacolata a Mumbai (raccomandiamo la scansione del QR-code a pagina 12). Dio non ci vuole perfetti, non pretende un amore paragonabile al suo (che del resto è ineguagliabile), ma ci chiede di scegliere ogni giorno della nostra vita di spargere intorno a noi il “profumo della rosa” (con le parole di Mahatma Gandhi), come testimonianza del nostro amore verso il prossimo, Sua immagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore