L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di commentare questo libro, vorrei spendere due parole sull’autore. Seguo Michele Pastoressa da quindici anni e vi garantisco che non mi ha mai deluso. Mi meraviglia il fatto che non sia ancora riuscito ad emergere, nonostante il suo indiscutibile talento. La sua scrittura fluida, asciutta e densa di mistero è ormai un marchio di fabbrica, come lo sono gli immancabili colpi di scena presenti in ogni suo romanzo o singolo racconto, sempre spiazzanti e mai prevedibili. Tutti questi elementi li ritroviamo nel suo nuovo romanzo ambientato nella sua città natale dove, tra arti magiche, superstizioni e fanatismo religioso, si dipana una storia che vi terrà incollati alle pagine del libro fino alla fine. Spero che questo romanzo possa segnare una svolta nella carriera artistica di questo autore e farlo finalmente conoscere al grande pubblico. Se lo merita davvero.
Il protagonista del thriller scritto da Michele Pastoressa consegna al lettore un segreto. Walter è riuscito a risolvere un mistero lungo tre secoli e solo chi legge il romanzo lo saprà. In pratica questa storia vi terrà con il fiato in sospeso tra monumenti, storia, credenze popolari. Tra Bitonto e New York la trama scorre insieme alle vite di testimoni inconsapevoli e giovani esistenze perse per sempre. I miei più grandi complimenti allo scrittore.
Ho comprato questo libro a scatola chiusa non conoscendo l’autore, attratto dalla copertina davvero particolare e dalla trama intrigante. È stata una piacevole scoperta. Non è il solito thriller, sebbene contenga gli elementi tipici del genere, e sarebbe riduttivo racchiuderlo in questa categoria. È una storia assurda dove, in una piccola città pugliese, magia, superstizione, fanatismo religioso, mafia fanno da sfondo a delitti e soprusi solo apparentemente scollegati tra loro. Il protagonista, un restauratore di opere d’arte, dovrà affrontare una serie di eventi misteriosi e pericolosi per procurarsi alcune chiavi che gli consentiranno di aprire una botola rinvenuta nell’antica cattedrale cittadina durante i lavori di restauro. Lì scoprirà qualcosa che ci porterà indietro nel tempo, a fatti avvenuti tre secoli prima e collegati a quanto sta accadendo nel presente. Davvero bello il capitolo dedicato al Settecento, sempre ambientato nello stesso borgo. Il tutto avviene quasi sempre tra gli intricati vicoli del centro storico di Bitonto, questo il nome della città che l’autore descrive minuziosamente. Il colpo di scena finale poi è da pelle d’oca e dubito che potrò mai scordarlo. Ora non mi resta altro che procurarmi i restanti libri di questo interessantissimo autore, il cui stile, semplice e fluido, si è dimostrato davvero efficace.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore