Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nemesi. Roma non dimentica - Riccardo Sciuto - copertina
Nemesi. Roma non dimentica - Riccardo Sciuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nemesi. Roma non dimentica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nemesi. Roma non dimentica - Riccardo Sciuto - copertina

Descrizione


Roma, 14 d.C. Tiberio succede ad Augusto nella guida dell’impero e il suo erede designato, Germanico, riceve pieni poteri per condurre la guerra in Germania e vendicare la strage di Varo. Grandi personaggi maschili e femminili, quali Germanico, Thusnelda, Arminio, Agrippina, Seiano e Livilla danno vita ad un imponente affresco, dove amori e odi si intrecciano a grandi battaglie e tenebrosi intrighi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 giugno 2021
Brossura
9788833812670

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore
Recensioni: 2/5
Assolutamente no

Il testo presenta una comprensione superficiale dei classici (specie Tacito) e della storia romana, nonché della storiografia antica. Ottimo come romanzo, sia ben chiaro, ma quanto a storia è pieno zeppo di stereotipi senza spessore (in particolar modo relativi alla figura di Germanico) che fanno scemare l'interesse nella narrazione quasi subito.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro Coluzzi
Recensioni: 5/5
Tra saggio e romanzo uno spaccato diegli albori dell'impero romano con raffinata analisi delle personalità dei protagonisti delle vicende storiche Un modo appropriato di avvicinarsi alla storia

In un contesto storico accuratamente ricostruito con ricerca minuziosa delle fonti e con una narrazione efficace e essenziale dei vari avvenimenti che si sviluppano in un ritmo cadenzato e elegante si intrecciano -scolpiti al cesello- una serie di personaggi che si affiancano e a volte si contrappongono tra di loro. La riuscita e l'interesse alla lettura è assicurata da uno stile che padroneggia la descrizione dei luoghi, i dialoghi, l'uso sapiente del mezzo epistolare. Rimangono impressi nella memoria le avvincenti descrizioni di scontri militari , di appostamenti e strategie che li preparano, di trionfi, ma soprattutto la forza espressiva e i caratteri dei personaggi. Tra questi non solo Germanico ma insieme a lui, con una aspirazione che dai toni di sfida propende poi a una storia sentimentale vera e profonda, Thusnelda, prigioniera privilegiata dai favori del condottiero romano che è riuscito a ristabilire l'ordine e il dominio di Roma su popoli barbari che a Roma si erano opposti vittoriosamente a Teotoburgo. Ma che dimostra cuore e umanità lasciando solo irrisolta una vera passione amorosa per ossequio alle virtù militari e familiari già acquisite. A fianco e in antitesi, con le insidie della congiura e degli intrighi che animano gli assetati di potere emergono Seiano e Livilla. Legati da un rapporto adulterino e dallo stesso scopo di una successione illegittima all'imperatore Tiberio, mentre spietatamente tramano contro Germanico e contro lo stesso Tiberio si amano con sensualità vissuta intensamente e danno la misura di una sincera reciprocità dei sentjmenti che li rende umani pur nella loro depravazione . Da attendere con aspettativa di ulteriore godibilità di lettura e interesse agli avvenimenti storici e alle evoluzioni delle vite dei.protaganisti, un nuovo episodio che porti a compimento questa prima difficile fase dell'epoca post- augustea.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco m
Recensioni: 5/5
Avvincente

Molto bello e scorrevole. Da leggere anche da chi non è interessato ai romanzi storici perché ha un taglio diverso. BRAVO!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore