Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nero, il gatto di Parigi - Osvaldo Soriano - copertina
Nero, il gatto di Parigi - Osvaldo Soriano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Nero, il gatto di Parigi
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nero, il gatto di Parigi - Osvaldo Soriano - copertina

Descrizione


Nero, il gatto di Parigi è una favola senza tempo, fatta di amore per la libertà e per la propria terra, una storia velata di nostalgia ma ricca di poesia e di speranza, in grado di incantare i lettori di ogni età.

«È una poetica storia di un’amicizia fra un bambino e un gatto ambientata nella Ville Lumière» - Ilide Carmignani, TuttoLibri

Quella che racconta Nero, il gatto di Parigi è la storia di un'amicizia speciale, capace dí creare un ponte fra due solitudini: quella di un gatto randagio e scostante e quella di un bambino sradicato dalla propria terra a causa di una feroce dittatura. La loro amicizia li condurrà a vivere una strepitosa avventura grazie a un legame che valica i confini attraverso l'immaginazione, e trasporta i suoi protagonisti di là dal mare, dall'Europa all'Argentina, da Parigi a Buenos Aires.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 marzo 2019
48 p., ill. , Brossura
9788894922042

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

valeg
Recensioni: 5/5

ono molte le considerazioni che si possono fare già dopo le primissime pagine di questo piccolo capolavoro: la prima è che Osvaldo Soriano doveva essere un uomo certamente innamorato della sua terra. Pur parlando per bocca di un bambino, infatti, riesce perfettamente ad esprimere il sentimento della malinconia verso la sua città, mescolandolo, però, al linguaggio semplice e all’ingenuità propri del protagonista. La seconda osservazione che un lettore attento riesce a fare è che Soriano doveva essere un gran “gattaro”. Le descrizioni di Pulqui prima, e di Nero poi, sottolineano non solo un’attenzione particolare alla natura felina, ma anche una vera e propria ammirazione per questi piccoli, meravigliosi esseri che riempono di eleganza e mistero la vita di chi ha la fortuna di averli accanto. Ciò che certamente contribuisce a rendere la lettura di questa favola ancora più magica sono le bellissime illustrazioni di Vincenza Peschechera, giovane illustratrice pugliese, le cui tavole dai colori scuri come Nero, si mescolano perfettamente all’atmosfera fiabesca e quasi onirica raccontataci da Soriano. Nero, il gatto di Parigi è un racconto consigliato a tutti – gattari e non – una storia che fa sognare, che ci distacca dalla realtà, ci fa viaggiare per mondi fatati che possono essere a portata di mano, che ci spinge a combattere le nostre paure e a vincerle, specie se abbiamo un felino al nostro fianco. D’altronde è lo stesso protagonista a dircelo: “Fu come se all’improvviso fossimo diventati due gatti e una sola paura”. Ed ecco che, all’improvviso, ci sentiamo un po’ gatti anche noi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Osvaldo Soriano

1943, Mar del Plata

Osvaldo Soriano è stato uno scrittore argentino. Giornalista sportivo per giornali quali «Primera plana» e «La Opinión», abbandonò l’Argentina dopo il golpe militare del 1976 per stabilirsi in Francia. In seguito al mutamento della situazione politica rientrò in patria verso la fine degli anni ’80. Si impose all’interesse del pubblico e della critica internazionale con il romanzo Triste, solitario y final (1973), parodia del cinema hollywoodiano e del romanzo poliziesco, cui allude attraverso personaggi famosi e utilizzando la figura dell’investigatore privato Marlowe, tratta dai romanzi di Raimond Chandler. Nei libri successivi Mai più pene né oblio (No habrá más penas ni olvido, 1979)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore