Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nessuna speranza. Il libro che l'ex ministro della salute italiano dovrebbe leggere - Domenico Mastrangelo - copertina
Nessuna speranza. Il libro che l'ex ministro della salute italiano dovrebbe leggere - Domenico Mastrangelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nessuna speranza. Il libro che l'ex ministro della salute italiano dovrebbe leggere
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,90 € 15,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,90 € 15,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nessuna speranza. Il libro che l'ex ministro della salute italiano dovrebbe leggere - Domenico Mastrangelo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prendendo spunto dal recente libro di Roberto Speranza, l'Autore mette in discussione la "pandemia di COVID-19", in tutte le sue espressioni, dimostrando l'inefficacia, l'inutilità e la pericolosità delle misure (distanziamento sociale, "lockdown", mascherine, tamponi molecolari, vaccini) che politica, istituzioni e media hanno adottato o promosso per combatterla. Nella premessa, l'Autore si sofferma sulla metodologia, ponendo l'accento sul fatto che, come diceva Sir William Osler (uno dei Padri della Medicina moderna) «La Medicina è scienza dell'incertezza e arte dalla probabilità», e dunque, le verità assolute e le opinioni personali non hanno diritto di cittadinanza, in Medicina. Pertanto la sua critica radicale e documentata al "costrutto pandemico", messe da parte opinioni personali e verità assolute, si fonda su fatti scientificamente provati, di cui chiunque poteva e può acquisire consapevolezza, tramite la lettura, l'analisi e lo studio dei dati della letteratura scientifica internazionale ... fatti che, sfortunatamente, sono rimasti sconosciuti ai più, in quanto l'informazione "pandemica", monotematica, monolitica, dogmatica e tirannica, aveva come unico scopo quello di ingenerare timore, preoccupazione, panico e angoscia nella popolazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
12 novembre 2024
256 p., Brossura
9791280657466
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore