Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno nessuno centomila selfie. Metaverso. Social network. Pop - Trifone Gargano - copertina
Uno nessuno centomila selfie. Metaverso. Social network. Pop - Trifone Gargano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uno nessuno centomila selfie. Metaverso. Social network. Pop
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno nessuno centomila selfie. Metaverso. Social network. Pop - Trifone Gargano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Uno, nessuno, centomila selfie" intende celebrare il doppio appuntamento pirandelliano del 2024 (novant’anni dal Premio Nobel, e centoventi dalla prima pubblicazione de "Il fu Mattia Pascal"), suggerendo piste di lettura incentrate sul paradigma espressivo degli odierni social network (tweet, post e selfie). Il capitolo "Pirandello pop" invita a leggere la fortuna pirandelliana attraverso le più recenti riscritture e re-interpretazioni cinematografiche e musicali, che rimandano a quel suo particolare universo letterario fatto di scambio tra finzione e realtà, tra maschera e volto, tra reale e virtuale. L’odierno dibattito intorno al «metaverso», nel libro, viene affrontato suggerendo la rilettura di alcune novelle di Pirandello, evidenziando come la grande letteratura sia sempre stata pronta a inventare mondi paralleli. Il capitolo Pirandello comics presenta il materiale fumettistico esistente su Pirandello. Infine, il capitolo sul Dantismo carsico nell’opera pirandelliana apre squarci critici sul riuso del poema dantesco, da parte di Luigi Pirandello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
164 p., Rilegato
9791254900659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore