Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini - Antonio Iaccarino - copertina
Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini - Antonio Iaccarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini - Antonio Iaccarino - copertina

Descrizione


Nel corso dei secoli la filosofia ha cercato di formulare teorie adeguate a rispondere alle istanze di giustizia legate al vivere in societate, strutturando, in forme più o meno complesse e articolate, vere e proprie teorie della giustizia applicate alle istituzioni sociali. Il diritto non è estraneo a questa riflessione e contribuisce a determinare il giusto assetto delle istituzioni sociali grazie alla sua specifica portata relazionale. L'impegno dell'autore è quello di argomentare come alla necessaria organizzazione sociale, in ottica dialogico-relazionale che ponga al proprio centro la persona, debba essere costantemente abbinato un proficuo impegno per la verità, autentica anima della giustizia. Si tratta, da un lato, di ricercare un riferimento oggettivo alla realtà, intesa in senso dinamico, intorno al quale concordare i diversi saperi; dall'altro, di affermare un riferimento soggettivo alla persona, inserita ed esprimente la comunità, nella sua capacità e tensione ad interpretare e plasmare la profondità e la vastità del reale in tutto il suo orizzonte di significato. La sfida della pluralità è nel saper cogliere il senso del porsi in relazione, del dialogare esigente che ricompone le diversità e apre a esiti di verità e novità in uno spazio di reale communitas, perché nessuno possa dirsi escluso. Il diritto pone continuamente dei limiti. La storia del diritto è la storia dei suoi limiti. Il diritto può chiudere e opprimere o essere strumento di promozione...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
206 p.
9788846508492
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore