Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The New World (1 DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The New World (1 DVD) di Terrence Malick - DVD
Chiudi
The New World (1 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Virginia, 1607. Centotre marinai di tre navi inglesi sbarcano nel Nuovo Mondo. Tra di loro si distingue il capitano John Smith, che guida una pericolosa spedizione verso l'interno per trovare i viveri e trattare la pace con il re di quelle terre. Catturato e condannato a morte, John Smith viene salvato dalla giovanissima principessa Pocahontas. Tra i due nasce un grande amore che battaglie, tradimenti e traversate non riusciranno a scalfire.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.

Dettagli

The New World
Stati Uniti
2005
DVD
8031179917754

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2011
Eagle Pictures
Short Version
129 min
Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano; Italiano per non udenti
2,35:1

Valutazioni e recensioni

3,53/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(17)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5

Non molto tempo fa ho rivisto "The New World" e assime al film di Malick ho visto "Apocalypto" di Mel Gibson, due pellicole che trattano l'argomento del Nuovo Mondo, seppure in modo e tempi diversi (i Maya e i conquistadores per Gibson, gli Indiani e gli inglesi per Malick). Ora, non è mia abitudine parlare male di registi e non ne ho neanche le competenze tecniche(infatti recensisco per hobby quasi esclusivamente i film che mi piacciono) però vedere queste due opere vicine, quasi in un confronto, è veramente imbarazzante per il buon Mel, ma non per la sua incapacità alla macchina da presa, ma per l'assoluta superiorità del cinema di Terrence Malick. "The New World" è un film speciale, senza dubbio. Molti stimati critici lo hanno definito "un film per i fan di Malick perchè troppo fuori dagli schemi collaudati del cinema attuale". Io invece lo consiglierei non solo ai fan, ma a tutti le persone che vogliono godersi finalmente un Film con la F maisucola, non prodotti senz'anima intenti solo a fare soldi con effetti speciali fini a se stessi. Lo stile di Malick è unico ed inimitabile, ampiamente ammirato nei precedenti tre film del regista. La colonna sonora è bellissima, la fotografia straordinaria. I dialoghi sono ridotti all'osso e quando viene proferita parola, quasi viene spezzata quell'armonia, quel silenzio della natura che provoca nello spattatore una profonda pace interiore. Bellissime le scene con gli indiani in cui la voce narrante ci spiega l'assenza del concetto di "proprietà", così sciaguratamente presente nel nostro mondo del 2009. Ottimi gli attori (non condivido le critiche a Colin Farrell, bravissimi Bale e Van Wageningen). Se dal 2000 ad oggi vi è un film che merita il voto massimo penso che "The New World" sia quello più indicato. Nella produzione di Malick lo colloco al terzo posto, a pari merito con "La sottile linea rossa", entrambi un gradino sotto gli insuperabili "Badlands" e "I Giorni del Cielo". Tutti da vedere e rivedere.

Leggi di più Leggi di meno
temis66
Recensioni: 5/5

E' il più bel film di tutti i tempi. Aspetto da anni di pronunciarmi su questo film, con tanta enfasi. Il film tocca vette inimmaginabili, anche a a livello di espressività di concetti, non solo cinematografiche. Sono più di 30 anni che mi dedico al cinema, questo è il capolavoro assoluto. Concepisco e capisco che non è un film per tutti, nettamente superiore anche a "la rabbia giovane" e "la sottile linea rossa".

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Non al livello de "La Sottile Linea Rossa" ma nettamente superiore a qualsiasi altra cosa uscita negli ultimi dieci anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,53/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(8)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Christopher Plummer

1929, Toronto, Ontario

Propr. Arthur C. Orme P., attore canadese. Dopo alcune esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo con una parte secondaria in Il fascino del palcoscenico (1958) di S. Lumet. Alto, aitante, occhi azzurri, piglio vagamente severo e quasi militaresco, recitazione eclettica, domina naturalmente la scena e ben presto ottiene validi ruoli da protagonista. Lo si ricorda colonnello padre di sette figli in Tutti insieme appassionatamente (1965) di R. Wise, incredulo spettatore di una tragedia in L'uomo che volle farsi re (1975) di J. Huston, pilota impegnato sul fronte in La battaglia delle aquile (1976) di J. Gold, custode di un segreto in Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates, misterioso epidemiologo in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore