Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

New York, New York. Fifty Years of Art, Architecture, Photography, Film and Video - Lisa Dennison,Germano Celant - copertina
New York, New York. Fifty Years of Art, Architecture, Photography, Film and Video - Lisa Dennison,Germano Celant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
New York, New York. Fifty Years of Art, Architecture, Photography, Film and Video
Attualmente non disponibile
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
New York, New York. Fifty Years of Art, Architecture, Photography, Film and Video - Lisa Dennison,Germano Celant - copertina

Descrizione


Dalla fine della seconda guerra mondiale, New York diventa il laboratorio delle avanguardie artistiche dell'occidente. Nonostante il crescente internazionalismo e decentramento dei luoghi del fare arte, New York ha continuato a raccogliere e mostrare le ricerche artistiche più significative del XX secolo. Il volume affronta questo tema, estendendo la sua indagine critica ai settori dell'architettura, del cinema, della fotografia, della musica, della performance e del video, nell'intento di rendere conto del dinamismo culturale che ha caratterizzato la vita di questa grande metropoli americana. Attraverso la puntuale identificazione dei movimenti artistici durante i decenni (l'Espressionismo astratto, la Pop Art, la Minimal Art, l'Arte Concettuale e il Post Modernismo), è possibile verificare il ruolo dominante dell'arte e degli artisti americani che elessero New York come il luogo dove potersi esprimere al meglio, l'unico dove potersi fare conoscere e contare sulla scena artistica internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
30 agosto 2006
560 p., ill. , Rilegato
9788876248641

Conosci l'autore

Germano Celant

1940, Genova

Critico d’arte italiano. Per primo ha teorizzato, sul finire del decennio degli anni Sessanta la cosiddetta arte povera, presentandola in una serie di mostre e scritti (Appunti per una guerriglia, 1967). Gli artisti da lui ascritti alla corrente erano Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali ed Emilio Prini, i cui lavori vennero esposti alla galleria la Bertesca di Genova in una mostra poi divenuta proverbiale.Attento conoscitore delle nuove tendenze dell’arte, Celant ne ha proposto e organizza rassegne per oltre cinquant'anni.Nel 1997 è stato curatore della Biennale di Venezia; dal 1989, invece, ha ricoperto la carica di senior curator al Guggenheim Museum di New York.Collaboratore di diverse riviste, fra le quali citeremo L'Espresso,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore