L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si va bene, ma anche no! La storia è interessante (e nemmeno così tanto fantascientifica in realtà) però viene raccontata in modo un po' troppo “carico” per i miei gusti: i diversi piani narrativi che si incrociano qua e là, i personaggi sopra le righe, i finti articoli di giornale, la quantità di eventi ai confini della realtà…troppo. Di tutto. E se voleva essere una critica o una condanna all'ingegneria genetica non centra l'obbiettivo. Rimane comunque un libro da leggere in scioltezza e senza nessuna fatica, se il genere piace perfetto sotto l’ombrellone.
Mi è parso impreciso per sembrare un documentario, slegato, superficiale e poco credibile nelle trame delle storie per essere avvincente. Una recensione che ho letto dice che se non l'avesse scritto un autore famoso forse non sarebbe stato degnato di attenzione, e sono d'accordo.
Purtroppo uno dei romanzi più deboli di Cricthon. Come in "Stato di paura" trame e miriade di personaggi completamente asservite a un quintale di dati , informazioni, teorie che rimangono inerti , una zavorra insostenibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutto comincia con dodici embrioni transgenici trafugati dai laboratori di Cambridge e conservati in un thermos pieno di azoto liquido. Eddie Tolman si reca alla "BioChance 2006 Conference" per incontrare il suo contatto e rivendere gli embrioni. Il detective Vasco Borden lo tiene sott'occhio, ma qualcosa nel pedinamento va storto e, una volta recuperato il dewar, i geni sono misteriosamente scomparsi. Tolman per non farsi catturare si suicida e l'indagine deve ricominciare da capo.
Questa è solo la trama delle primissime pagine del nuovo romanzo di Michal Crichton: un libro provocatorio e avvincente che scava nei misteri della biogenetica, delle multinazionali farmaceutiche, degli investimenti illeciti per avere il controllo dei geni umani… Che la leadership sia nel nostro dna?
Non è la prima volta che l'autore americano affronta il complesso e attuale argomento dell'ingegneria genetica. L'aveva già fatto in modo efficace nel suo romanzo più conosciuto, Jurassic Park, e l'aveva poi ripreso in modo più avventuroso nel seguito Il mondo perduto. In questo nuovo romanzo, Crichton ci riporta nel regno della biotecnologia: veloce, furioso e fuori da ogni controllo. Un universo in cui niente è come sembra e un nuovo mondo di possibilità si apre a ogni svolta. I nuovi animali domestici saranno transgenici: le tartarughe fosforescenti e il pappagallo che sa la matematica tra poco vivranno con noi, nelle nostre case. La vita quotidiana, gli affetti, il rapporto con la natura e con gli animali domestici cambierà drasticamente nei prossimi anni: saremo costretti a fare delle scelte che non ci saremmo mai aspettati. Tra animali clonati (e geneticamente modificati) e cibi transgenici, dalla mappatura del genoma umano al brevetto di geni da parte di società che operano nel campo, Crichton punta sugli aspetti più estremi e spettacolari della tecnologia genetica, sulle sue potenzialità e sulle contraddizioni che l'uso di una tecnologia così poco e male regolamentata sta causando.
Next metterà a dura prova le nostre convinzioni, ci farà dubitare di cosa sia vero e di cosa sia etico. Lo sapete che un quinto dei nostri geni appartiene a qualcun altro? Se esiste una nuova cura per la tossicodipenza, siamo sicuri che sia davvero migliore della malattia? Ci sono solo 400 geni diversi tra l'uomo e lo scimpanzé: è davvero impossibile creare gli ibridi sognati da Hitler e Stalin? Vorreste progettare il vostro animale da compagnia, cambiare il colore dei pesci nell'acquario? O vendere ovaie e spermatozoi on-line per migliaia di dollari? Questo non è il futuro: è ciò che succede già adesso, molti degli eventi descritti nel romanzo sono già accaduti. Ed il resto è dietro l'angolo.
Con la sua trama ricca di colpi di scena, Next dimostra che il nuovo mondo genetico ci può sorprendere in ogni momento, cambiando per sempre le nostre vite.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore