Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà - Alessandro Baricco - copertina
Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà - Alessandro Baricco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 6,00 € 3,30 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,68 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,02 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 6,00 € 3,30 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,68 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,02 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà - Alessandro Baricco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. Ecco perché, posto il primo quesito, lo scrittore procede attraverso una serie di numerose domande e di esemplificazioni alla ricerca di una percezione di quel fenomeno che abbiamo imparato a chiamare globalizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
Tascabile
22 ottobre 2007
90 p.
9788807840142

Valutazioni e recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
(42)
5
(11)
4
(14)
3
(5)
2
(1)
1
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Benedetta
Recensioni: 4/5

Pensieri di un uomo comune contro le leggendo metropolitane della globalizzazione. Con uno stile ironico e piacevole, Baricco confuta a colpi di buon senso le opinioni spesso apocalittiche di politologi ed economisti.

Leggi di più Leggi di meno
giò
Recensioni: 1/5

Quando le idee vengono meno uno scrittore si mette a fare il tuttologo. Non è forse vero che dagli intellettuali tutti si aspettano un'opinione su tutto? Eccovi serviti! Una farsa di saggio sulla globalizzazione da uno che non è capace a scrivere nemmeno un romanzo... Passate oltre!!

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 4/5

politicamente neutrale- e non vedo perchè uno scrittore non dovrebbe trattare argomenti politici visto che la politica fa parte della vita- semplice e piacevole da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(14)
3
(5)
2
(1)
1
(11)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Si parla sempre più spesso di globalizzazione ma pochi sanno veramente che cosa sia. Alessandro Baricco dedica a questo argomento di pressante attualità il suo ultimo libro: una lettura piacevole e accessibile al grande pubblico, che abbina argomento di sicuro interesse e chiarezza dell'esposizione. Si tratta di un volumetto che raccoglie una serie di riflessioni sul futuro del pianeta, nate all'indomani del G8 di Genova: considerazioni apparse dapprima sulle pagine di Repubblica e poi rivedute e ampliate fino a divenire materia di un breve saggio.
«Globalizzazione è un problema che riguarda tutti e su cui tutti hanno idee piuttosto confuse. Bisogna essere docenti di economia politica per riuscire a essere utili nello spiegare un po' com'è la faccenda? Non credo. Anzi. Ognuno può dare il suo contributo.» Partendo da questa considerazione, Baricco realizza una trattazione coinvolgente che procede attraverso un'incalzante susseguirsi di quesiti ed esempi. Lo scopo è quello di individuare e interpretare un fenomeno comunemente noto ma difficilmente definibile. Cosa si intende dire quando si usa la parola globalizzazione? Quanta parte del pianeta coinvolge questo fenomeno? Cosa spinge i gruppi no-global a manifestazioni di protesta? Qual è il ruolo dei brand nel panorama internazionale? Esiste davvero il rischio di un'omologazione culturale? Lungo l'itinerario tracciato da tali quesiti, Baricco racconta, immagina, esemplifica, dà via libera ai propri pensieri e alle proprie considerazioni. Compie un'analisi rigorosa e personalissima dei vari aspetti di un fenomeno complesso, senza rinunciare alla speranza di una globalizzazione "buona". «La globalizzazione, così come ce la stanno vendendo, è un sogno piccolo. Arrestato. Bloccato. E' un sogno in grigio, perché viene direttamente dall'immaginario di manager e banchieri. In un certo senso si tratterebbe di iniziare a sognare quale sogno al posto loro: e realizzarlo. è' una questione di fantasia di tenacia e di rabbia. è forse il compito che ci spetta. »

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore