Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Next Stop Mars: The Why, How, and When of Human Missions - Giancarlo Genta - cover
Next Stop Mars: The Why, How, and When of Human Missions - Giancarlo Genta - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Next Stop Mars: The Why, How, and When of Human Missions
Disponibilità in 2 settimane
60,90 €
60,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Next Stop Mars: The Why, How, and When of Human Missions - Giancarlo Genta - cover

Descrizione


This book covers the possible manned mission to Mars first discussed in the 1950s and still a topic of much debate, addressing historic and future plans to visit the Red Planet. Considering the environmental dangers and the engineering and design needed for a successful trip, it covers every aspect of a possible mission and outpost. The chapters explain the motivations behind the plan to go to Mars, as well as the physical factors that astronauts on manned missions will face on Mars and in transit. The author provides a comprehensive exposure to the infrastructure needs on Mars itself, covering an array of facilities including power sources, as well as addressing earth-based communication networks that will be necessary. Mechanisms for return to Earth are also addressed. As the reality of a manned Mars voyage becomes more concrete, the details are still largely up in the air. This book presents an overview of proposed approaches past, present, and future, both from NASA and, increasingly, from other space agencies and private companies. It clearly displays the challenges and the ingenious solutions involved in reaching Mars with human explorers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Space Exploration
2017
Paperback / softback
415 p.
Testo in English
240 x 168 mm
9783319443102

Conosci l'autore

Giancarlo Genta

1948, Torino

Giancarlo Genta, è professore emerito di Costruzione di macchine presso il Politecnico di Torino, membro dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia Internazionale di Astronautica. È autore di molti volumi divenuti testi di formazione in varie università italiane e americane, di centinaia di articoli e di diversi libri di divulgazione scientifica sull’esplorazione spaziale e il programma Search for Extra-Terrestrial Intelligence (SETI), dedicato alla ricerca della vita intelligente extraterrestre.È inoltre autore di sei romanzi di fantascienza tradotti anche in inglese: Le porte dell’inferno (2018), Le rosse cupole di Acheron (2019), La frontiera (2021), Il cacciatore (2022), Oltre la frontiera (2022), Gli alieni perduti (2022).Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore