Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Niccolò Machiavelli
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Niccolò Machiavelli

Dettagli

1994
192 p., Brossura
9788877704047

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabiola Giancotti
Recensioni: 5/5

Niccolò Machiavelli di Armando Verdiglione Quattro libri di analisi dell’epoca e del discorso occidentale, tre libri di fondazioni della psicanalisi, cinque libri sull’affaire della parola libera, e due libri di clinica: Leonardo da Vinci e Niccolò Machiavelli. Il testo Leonardo e il testo Machiavelli. Per ciascuno il caso dell’unico. Questi quattordici libri, con innumerevoli articoli e pubblicazioni in varie lingue, costituiscono il testo Armando Verdiglione nel contesto internazionale e intersettoriale che, dal 1973 a oggi, Verdiglione ha esplorato, ha analizzato, ha inventato, ha letto. Leonardo da Vinci l’Europa, Niccolò Machiavelli l’Italia. Machiavelli, corollario politico di Leonardo. In entrambi nessun riferimento all’epoca, nessuna nevrotizzazione o psicotizzazione dell’arte, della politica, della scrittura. In entrambi, la logica, la cifra, il caso non psicofarmacologico. Contro la normalizzazione, il luogocomunismo, il senso comune, contro il partito dello psicofarmaco che tutto deve comprendere, prendere, gestire e elargire in piccole o grandi dosi. Contro l’ideologia che, già da Aristotele, ha tentato di cancellare, escludere, delimitare la parola stessa. La parola irrompe incontenibile, imprendibile, incalcolabile con il cristianesimo prima, con il rinascimento poi. Irrompe con la scienza, con l’arte, con la politica, con la comunicazione. Machiavelli, segretario fiorentino. Possiamo dirlo inventore e scrittore della politica? Certamente sì. Ma non nell’accezione in cui si tira in ballo ogni qualvolta c’è un rivolgimento politico. Machiavelli non è in funzione dei machiavellici o degli antimachiavellici. Né di chi si crede principe né di quelli che congiurano per la morte del principe. "Il principe che può fare ciò ch’ei vuole è pazzo". "Sempre chi coniura crede, con la morte del principe, satisfare il popolo". Aforismi, favole, storie, Machiavelli racconta così a che cosa va incontro un governo senza dispositivo. Egli non ha bisogno dell’epoca, né della sua né della nostra, p

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore