L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Shane Black all'ennesima potenza, humor stellare con battute continue strepitose e scene d'azione ben dirette e entusiasmanti
Commedia d'azione divertente, a tratti demenziale. Ambientazioni anni 70 molto ben curate e un Gosling spassosissimo.
Probabilmente mi aspettavo un film diverso ma ho trovato un po' sprecato il grande talento dei due attori protagonisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di tutto, bisogna ricordare che Shane Black, il regista e co-autore (insieme a Anthony Bagarozzi) di The Nice Guys, ha il merito imperituro di avere scritto nel 1987 la sceneggiatura di Arma Letale. Nella sua carriera da regista, Black ha diretto per il cinema solo tre film: Kiss Kiss Bang Bang (2005), commedia neo-noir con Val Kilmer e Robert Downey Jr.; Iron Man 3 (2013), decimo film che ha incassato di più nella storia; e adesso The Nice Guys, che è una specie di Kiss Kiss per il nuovo decennio, e forse anche migliore. Il genere di specializzazione di Black è il buddy cop movie – due poliziotti o investigatori privati, spesso improbabili e scalcagnati, che pur non potendosi soffrire sono costretti a indagare insieme su un difficile caso criminale, e alla fine diventano amiconi.
Black applica questa formula a quasi tutti i suoi film: anche The Nice Guys si potrebbe riassumere così, e sarebbe tutto corretto. Invece è anche intelligente, scritto bene e recitato ancora meglio. Come Kiss Kiss, anche The Nice Guys è ambientato nel mondo del cinema di Los Angeles. Qui, però, lo scenario si sposta alla fine degli anni ’70: la città è inquinata, violenta, corrotta, ubriaca, strafatta. La cappa di smog delle auto non permette agli uccelli di respirare, alle api di ronzare; qualche contestatore ha ancora le energie per protestare contro queste atrocità. Si vocifera che le “Big Three”, le principali case automobilistiche di Detroit, abbiano mentito sulle emissioni delle proprie vetture. Una giovane donna, figlia di un pezzo grosso, decide di girare un film “artistico” (un porno, che rispetto agli standard attuali lo sarebbe davvero, artistico) per denunciare questa cospirazione. Qui entra in scena una coppia da commedia su cui forse non avrebbe puntato nessuno: Russell Crowe (Jackson Healy, picchiatore a noleggio) e Ryan Gosling (Holland March, investigatore privato vedovo, con figlia tredicenne al seguito – la bravissima Angourie Rice).
Invece sono perfetti nei panni dei perdenti con un briciolo di fortuna, dei duri che se la fanno sotto. La trama è complicata e inverosimile, ma in qualche modo tutto torna – lo smog, Detroit, il porno e le api (in una fantastica sequenza in cui March, ubriaco alla guida, scivola nel sogno). Perché tutto è tenuto vivo dalla scrittura, non soltanto per i dialoghi e le battute memorabili, ma per come Black riesce costantemente a prendere a ceffoni le aspettative dello spettatore, senza per questo perdere la sua fiducia. Come soltanto i fratelli Coen e Tarantino di solito riescono a fare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore