Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nichilismo. Eterna lotta fra ragione e arbitrio - Roberto Rossolini - copertina
Nichilismo. Eterna lotta fra ragione e arbitrio - Roberto Rossolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nichilismo. Eterna lotta fra ragione e arbitrio
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nichilismo. Eterna lotta fra ragione e arbitrio - Roberto Rossolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
144 p.
9788887487398

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

E’ un libro, quello di Rossolini, che somma in sé molti pregi. Innanzitutto è un libro di filosofia; che sta cioè dalla parte del sapere. Poi è un libro di filosofia che si lascia leggere, lontano dalle fumose astrusità di molti testi inestricabili che altro non sono che frutti abortiti di un pensiero privo di lucidità. Rossolini, al contrario, suona con sicurezza il suo strumento - che ha una tastiera assai ricca di sfumature - e conduce il lettore in un appassionante (e appassionato) viaggio attraverso il problema che più di ogni altro segna la riflessione filosofica nella contemporaneità. Egli analizza i segni del nichilismo non solo instaurando un continuo dialogo con gli interpreti, quindi dal punto di vista culturale, ma anche - e questo è un punto particolarmente pregevole - leggendone la presenza nel concreto vivere degli uomini. A rimarcare (e ce n’è bisogno) che la filosofia è l’unica disciplina cui compete la critica - in senso kantiano - del reale. Un bel libro insomma, impreziosito dalla intensa prefazione del Prof. Graziano Ripanti, ordinario di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, consigliato a tutti coloro che vogliano un chiaro, attuale ed esauriente saggio sul concetto di nichilismo e sui suoi aspetti più vivi ed urgenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore