L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Nichilismo, tecnica, mondializzazione sono le tre parole chiave intorno alle quali si interrogano i saggi raccolti in questo volume. Se la tecnica sta al centro, come fuoco tematico dell’intera indagine, il nichilismo ne costituisce il presupposto ontologico e la mondializzazione la prospettiva storico-epocale. Gli autori scelti per procedere in questa ricognizione, che affronta gli interrogativi cruciali del nostro tempo, sono tra i più autorevoli protagonisti del Novecento. Se Schmitt, Jünger e Heidegger hanno reso incandescente il loro pensiero nell’infuocato crogiolo della Germania degli anni Trenta e Quaranta, Derrida, provenendo da una generazione successiva e dall’altra sponda del Mediterraneo, appare l’erede più radicale delle loro stesse domande. La mondializzazione, quale processo dell’unificazione tecnico-economica del mondo, potrà evitare esiti nefasti solo se sarà guidata da un pensiero capace di coglierne, oltre ai rischi delle crescenti disuguaglianze e delle numerose minacce ambientali, anche la promessa di nuove forme di convivenza tra cittadini del mondo, nel rispetto di quella Terra che è la nostra casa comune.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore