Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nichiren Daishonin, il devoto del Sutra del Loto - copertina
Nichiren Daishonin, il devoto del Sutra del Loto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nichiren Daishonin, il devoto del Sutra del Loto
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nichiren Daishonin, il devoto del Sutra del Loto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
200 p., Brossura
9788886031929

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Come si evince dal Sutra del loto , l'inesprimibilità della verità ultima, definitiva, fa spazio all'ascolto delle verità molteplici che ad essa tendono, senza poterla dire. Si dà così riconoscimento e diritto alla parzialità delle opinioni, intese non come falsa e fuorviante molteplicità che conduca allo smarrimento o alla confusione indistinta, ma come elemento per la costruzione di un edificio più ampio, infinito, irraggiungibile. Ciò è possibile grazie alla 'partecipazione' - termine plurale di per sé, da intendersi nella sua valenza etica, epistemologica (conoscitiva) e, perché no, mistica. Ogni cammino, ogni 'via' di conoscenza è anche percorso didattico, punto di arrivo (raggiungimento) e gradino di partenza per il passo successivo: ogni volta con una conoscenza in più, con un allargamento dell'orizzonte che consente di vedere come in realtà la verità enunciata sia parziale e non ultimativa, ma, appunto, meta relativa, risultato parziale, e come tale sempre verificabile, provvisorio e ridefinibile. Il percorso indicato dal Sutra del loto prevede che si lascino da parte il dogmatismo e la pretesa di possesso della verità - solo in questo modo, quando si sia accettata la propria identità come 'transpersonale' (ovvero espressione della natura di Buddha), liberati dalla cecità della convinzione e dal disprezzo dell'opinione altrui, all'abbattimento delle barriere, si può cominciare a pensare "all'unione di tutti i popoli in armonia e pace, e a tutte le nazioni come a una sola nazione: "Allora i mondi nelle dieci direzioni comunicarono tra loro senza ostacoli, come fossero [divenuti] una sola Terra-di-Buddha" (cap. XXI).Dalla convinzione della limitatezza e della provvisorietà, insegna il Sutra del loto, si può partire dunque alla volta della conoscenza autentica, in cui risiede trova la profonda radice dell'insegnamento del buddhismo, definito "religione della pace e del dialogo per eccellenza".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore