L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Monografia completa e aggiornata sulla figura di Nicola da Guardiagrele, protagonista nel panorama dell’oreficeria italiana nel corso della prima metà del Quattrocento. Ricordato da Vasari anche per le sue qualità artistiche, ha legato la sua fama all’arte del cesello e dello sbalzo, rivelata in una serie di opere giovanili fra cui il tabernacolo di Francavilla, l'ostensorio di Atessa, la croce di Roccaspinalveti e la grande croce di Lanciano del 1422. L’incontro con l’arte fiorentina e l’insegnamento del Ghiberti impressero una svolta alla sua produzione, dando un nuovo corso alla sua vicenda artistica: le croci di Guardiagrele, dell'Aquila e di Monticchio, il paliotto del Duomo di Teramo, la croce romana del Laterano e il perduto San Giustino di Chieti ne sono i capolavori.
Il volume accoglie i contributi di Antonio Cadei, Raffaele Colapietra, Fabrizio Biferali, Gaetano Curzi, Francesca Manzari e Lorenzo Lorenzi. Seguono le schede di tutte le opere autografe di Nicola e quelle della bottega in cui è risultato evidente l'intervento del maestro. L'accurata ricognizione delle opere tramandate sotto il suo nome ha permesso di escludere antiche ed erronee attribuzioni, offrendo così un'importante revisione del corpus dell'artista.
In appendice, a cura di Claudia Di Fonzo, è proposto il regesto dei documenti fino a oggi individuati, seguito dai testi già editi a stampa. Conclude il volume una bibliografia aggiornata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore