Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nietzsche in Italy - Guy de Pourtalès - cover
Nietzsche in Italy - Guy de Pourtalès - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nietzsche in Italy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nietzsche in Italy - Guy de Pourtalès - cover

Descrizione


For fifteen years, after his first visit to the country in1876, Nietzsche was repeatedly and irresistibly drawn back to Italy's climate and lifestyle. It was there that he composed his most famous works, including Thus Spake Zarathustra and Ecce Homo. This classic biography follows the troubled philosopher from Rome, to Florence, via Venice, Sorrento, Genoa, Sicily and finally to the tragic denouement in Turin, the city in which Nietzsche found a final measure of contentment before his irretrievable collapse. Endlessly fascinating and highly readable, Nietzsche in Italy will enthral anyone interested in Nietzsche's relationship with the country that enriched his soul more than any other.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781782277286

Conosci l'autore

Guy de Pourtalès

(Ginevra 1884 - Montana, Vaud, 1941) scrittore svizzero di lingua francese. Aristocratico cosmopolita, concepì la propria attività letteraria come un efficace mezzo di diffusione delle sue idee europeiste. Noto soprattutto per le biografie romanzate di alcuni grandi compositori romantici: Liszt (1925), Chopin (1927), Wagner (1932) e Berlioz (1939), P. è stato anche un interessante narratore. A una prima raccolta di novelle, Marinai (Marins d’eau douce, 1919), seguirono vari romanzi, il più rappresentativo dei quali è La pesca miracolosa (La pêche miraculeuse, 1937), ritratto della società ginevrina nell’agitato periodo d’anteguerra. Tra i saggi di P. si ricordano: L’Europa romantica (L’Europe romantique, 1949) e Nietzsche in Italia (Nietzsche en Italie, 1929).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore